Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
In diversi punti della città sono state create nuove aiuole e aree fiorite seminati con specie floreali idonee per incrementare e favorire gli habitat di api, farfalle e insetti impollinatori

In diversi punti della città sono state create nuove aiuole e aree fiorite seminati con specie floreali idonee per incrementare e favorire gli habitat di api, farfalle e insetti impollinatori.
“La città di Varese ha celebrato la Giornata mondiale delle api con la creazione di alcune aree verdi, nel centro e nei quartieri, dove sono stati seminate varietà di fiori e piante specifiche per fornire nettare e polline agli insetti impollinatori – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – .Un intervento avviato lo scorso anno e finalizzato a ripristinare ecosistemi delicati e importanti anche nei contesti urbani, favorendo la piccola biodiversità da cui dipendono molte colture alimentari. La composizione dei miscugli fornisce una varietà di fioriture utili agli insetti e al tempo stesso un effetto visivo che abbellisce le aree cittadine”.
Le aree sono in via Fusinato, il giardino di via Brunico a Belforte, il giardino di via VIII marzo a San fermo, il giardino delle ex officine a Sant’Ambrogio, l’area verde di via Pirandello, i giardini di via Sastico, l’area verde di via Castellini a Casbeno e l’area di via Copelli. In queste zone sono stati posizionati dei cartelli con la spiegazione del progetto, che prosegue con altre aree che verranno aggiunte per il 2023, mentre alcune fasce verdi verranno dedicate ai prati fioriti spontanei. Nei prossimi giorni verranno poi posizionate le casette per api e insetti impollinatori in prossimità delle aiuole fiorite e di alcune aree verdi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Che bella iniziativa!!! 10+
Io ho una casetta per le api sul balcone, tutta opercolata, ma ormai mi pare passato troppo tempo e temo che la covata sia andata persa…
Comunque speriamo che queste aree servano a sensibilizzare!