Varese, Garibaldi e il generale Urban: sabato le celebrazioni per la battaglia del 1859
Il corteo storico come sempre toccherà il cuore della città. Quest'anno animeranno la cerimonia ben due bande, quella di Capolago ed il Corpo Filarmonico Cittadino di Malnate

L’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859 anche quest’anno, come ormai consolidata tradizione, celebrerà la gloriosa Battaglia di Biumo-Varese, giunta al 164° anniversario.
Sabato 27 maggio il programma prevede la sfilata con partenza alle ore 17,30 da Piazza Cacciatori delle Alpi, con la presenza di numerose associazioni combattentische e d’arma, delle componenti della Croce Rossa e del Gruppo Storico 3 Leoni, per raggiungere Piazza del Podestà, ove verranno resi gli onori militari ai caduti delle Guerre Risorgimentali e verrà deposta un corona ai piedi del garibaldino, con sottofondo delle note di Fratelli d’Italia, della Leggenda del Piave e del Silenzio.
Il presidente del sodalizio Luigi Barion si soffermerà a ricordere il socio fondatore dott. Angelo Monti, recentemente scomparso, sempre attivo nell’ambito associativo e personaggio assai noto nella realtà cittadina, fra l’altro ex sindaco della città giardino e presidente dei Monelli della Motta. Prenderà poi la parola l’oratore ufficiale prof. Robertino Ghiringhelli, socio fondatore del sodalizio gasribaldino varesino, già docente di storia all’Università Cattolica di Milano e storico di specchiata fama che tratteggerà brillantemente i momenti salienti di quel 26 maggio del 1859 che vide Varese, prima città italiana a liberarsi dal giogo austriaco e garrire vittorioso il tricolore sul campanile della chiesa di Biumo.
Quest’anno animeranno la cerimonia ben due bande, particolarmente conosciute nel nostro territorio ed anche oltre i nostri confini per la loro bravura, la Banda Musicale Giuseppe Verdi di Capolago ed il Corpo Filarmonico Cittadino di Malnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.