Venticinque anni di amore per i bimbi malati: il Ponte del Sorriso festeggia i suoi volontari
È Laura Adamoli l avolontaria più longeva dell'associazione. Premiati anche volontarie in carica da 20,15 e 10 anni. Tra gli ospiti del pranzo che le ha festeggiate, anche i consiglieri regionali Monti e Astuti e il professor Agosti

Si è svolto nella giornata del 27 maggio il pranzo annuale dei volontari de Il Ponte del Sorriso, durante il quale sono stati premiati quelli che collaborano all’associazione da 10, 15, 20 e 25 anni. Una storia lunga oltre 31 anni, quella dei volontari, circa 200, che ogni giorno aiutano i bambini a guarire giocando e sostengono le loro famiglie durante il ricovero.
Presenti nei reparti pediatrici di tutta la Provincia di Varese, sono un supporto indispensabile, come ben sottolineato dai tanti primari, responsabili di reparto e caposala intervenuti al pranzo per ringraziare chi dedica il proprio tempo libero ai bambini in ospedale, garantendo l’altra metà della cura, quella fatta di sorrisi, attenzione, relazione, attività ludiche ed educative.
I volontari, inoltre, collaborano alle iniziative di raccolta fondi che permettono poi di fare importanti donazioni di apparecchiature per la salute dei bambini, svolgono opere di sensibilizzazione, come la recente raccolta firme per ottenere la risonanza magnetica al Del Ponte e contribuiscono a realizzare tanti progetti per il benessere dei piccoli ammalati.
Molti di loro fanno parte da tanti anni de Il Ponte del Sorriso. Ai volontari che quest’anno festeggiano i 10, 15, 20 e 25 anni è stato dato un piccolo angioletto con il cuore, un segno di riconoscimento per il loro costante impegno. Per i 25 anni è stata premiata Laura Adamoli, per i 20 anni Maria Rosa Zoni e Cinzia Borin, per i 15 anni Rosaria Inverso e Monica Sanguin, per i 10 anni Valentina Pico Bellazzi, Milena Monfardini, Giovanna Marchini e Loredana Massa.
Al pranzo che si è tenuto al Vecchio Ottocento di Gavirate, hanno partecipato, oltre ai dirigenti dei reparti, Emanuele Monti, a rappresentare la Regione Lombardia, che ha promesso l’arrivo di una super risonanza magnetica al Del Ponte, la più performante a tre tesla, Samuele Astuti, componente della Commissione Sanità Regione Lombardia per la Provincia di Varese, e il professor. Massimo Agosti, che ha voluto dire ai volontari quanto sia importante la sinergia con Il Ponte del Sorriso per raggiungere significativi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.