Al via il festival Mulini Letterari 2023, il tema di quest’anno sarà “Il viaggio”
Dall'8 giugno fino all'autunno la terza edizione del festival propone tantissimi appuntamenti culturali organizzati con i comuni e le biblioteche del sistema bibliotecario Valli dei Mulini

Riparte giovedì 8 giugno il Festival Mulini Letterari, con un ricchissimo calendario di proposte e appuntamenti culturali promossi dalle amministrazioni comunali e dai bibliotecari del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini.
Il festival, giunto alla terza edizione, dopo i temi della Bellezza e dei Confini, quest’anno avrà come filo conduttore “Il viaggio”.
«Il viaggio è stato scelto dai ragazzi, che sono stati coinvolti direttamente attraverso un sondaggio sui loro interessi e sui temi a loro cari – dice Silvia Borella, responsabile del sistema bibliotecario – Così 138 lettori e lettrici hanno individuato il tema conduttore dell’edizione 2023, inteso tanto in maniera simbolica quanto reale».
Il primo evento che aprirà il festival si terrà a Tradate, dove giovedì 8 giugno l’incontro con il famoso scrittore Enrico Brizzi permetterà ai presenti di conoscere il suo “viaggio” tra le memorie e la storia di un grande italiano, Enzo Ferrari, protagonista del suo ultimo libro.
Il festival proseguirà con molti appuntamenti in altre sedi del sistema: si andrà a Bisuschio (dove venerdì 9 giugno Nino Guidi parlerà di passeggiate in montagna e viaggi interiori), per proseguire poi a Cuasso al Monte (dove Marco Macchi racconterà i suoi anni in Africa giovedì 15 giugno), e così a seguire con tante proposte fino a quest’autunno.
Per rimanere informati su tutti gli appuntamenti del Festival è possibile seguire il sito www.muliniletterari.com e i profili social Instagram e Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.