Estate nel Varesotto

Da Malgesso a Monvalle lungo il sentiero dei Mulini con tappa alla spiaggia del Gurèe

Un itinerario per gli amanti della due ruote attraverso i boschi e i sentieri che collegano Malgesso al Lago Maggiore, Una sosta in spiaggia e la sera all'Isolino Virginia

Il mulino di Turro - Monvalle

Il sentiero dei Mulini fa parte delle Vie Verdi Varesine (VVL – F1) e permette di percorrere un itinerario nei boschi e costeggiare alcuni mulini costruiti lungo i torrenti Monvallina e Bardello.

Si incontra il mulino Franzetti, il Piona rimasto in attività fino ad epoca recente ( anni ’60) e il mulino di Turro.

L’itinerario rappresenta un collegamento tra i laghi di Varese e Maggiore  e consente di incontrare anche alcune opere di ingegneria idraulica lungo il Bardello.

Il percorso, di 16 chilometri, è consigliato a bici da strada e mountainbike e anche a e-bike.

PERCORSO

L’itinerario può partire dalla zona industriale di Malgesso dove, vicino all’ILPEA in viale delle Industrie, si imbocca una stradina a sinistra che conduce al sentiero dei mulini.

Il primo che si incontra è il Mulino Franzetti , recintato perchè è una residenza privata, sul torrente Acquanera.

Si riparte nel bosco  a imboccare via Costanza e raggiungere l’ufficio postale di Malgesso dove si prende il sentiero che collega Malgesso a Bregano. Da qui è possibile ammirare il lago Maggiore.

santa maria assunta bregano

Raggiunta la cima della collina si incontra il santuario della SS Maria Assunta di Bregano da dove si gode una splendida vista sul lago di Varese e sul Sacro Monte.

santa maria assunta bregano

Si scende, attraverso strade secondarie verso il lago di Varese e da Gavirate si raggiunge Cocquio Treviso al confine con Besozzo lungo il fiume Bardello dove è si costeggiano gli antichi resti del mulino di Cocquio Trevisago. Proseguendo  si raggiunge la frazione Torre e il mulino del museo Salvini tra Cocquio e Gemonio che era alimentato dal torrente Viganella.

Attraverso i prati si arriva alla frazione Beverina di Besozzo, qui si imboccano le strade asfaltate per raggiungere la parte alta dell’abitato per poi scendere a Brebbia dove c’è il mulino Piona tra i meglio conservatori proprio perchè in uso fino agli anni ’60.

mulino di piona foto del sito Lombardia beni culturali

Foto tratta dal sito Lombardia Beni Culturali

Alla fine si raggiunge Monvalle dove è possibile  vedere il Mulino di Turro  per poi fermarsi alla celebre spiaggia del Gurèe per un rinfrescarsi una pò e concedersi una sosta sulla spiaggia molto ampia e ombreggiata.

LA SPIAGGIA DEL GUREE

ciclocross spiaggia guree monvalle

Quindi si rientra a Brebbia attraverso i boschi e in sentieri percorsi.

LA SERA ALL’ISOLINO VIRGINIA 

Isolino virginia

Per chi vuole continuare con scoperte legate alla storia del nostro territorio, può prenotare l’escursione all’Isolino Virginia “Un Patrimonio di tutti: tra acque e beni UNESCO del nostro territorio” organizzato da Alfa Varese in collaborazione con Archeologistics. Durata della visita circa 1 ora e mezza.

Appuntamento alle ore 19 di sabato 17 giugno, costo a persone 7 euro. PER INFO CLICCA

DETTAGLI TECNICI

Partenza area industriale di Malgesso
Percorso di km 16,2
Tempo percorrenza medio 4 ore
Difficoltà media
Percorso bici – mountain bike – e bike

La scheda con le mappe scaricabili dal sito di Agenda 21

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.