Glocal raccoglie proposte per la prossima edizione del festival del giornalismo
Glocal torna a Varese dal 9 al 12 novembre. Il tema è Visioni: c'è tempo fino al 30 giugno per proporre argomenti di dibattito e incontri

L’appuntamento è dal 9 al 12 novembre a Varese, il tema scelto per questa edizione è Visioni. L’idea quella di provare a immaginare il giornalismo di domani e di raccontare come le nuove tecnologie possano contribuire a costruirlo. Come ormai tradizione, Glocal apre una call for ideas, offre in altre parole a chiunque la possibilità di suggerire un tema, una proposta, uno spunto di discussione per costruire il palinsesto del festival.
Per presentare una proposta è sufficiente compilare il form disponibile a questo link (e, per comodità, in calce a questo articolo). Il team interno alla redazione effettuerà quindi una selezione per costruire il palinsesto della dodicesima edizione del festival. Per qualunque necessità di informazioni o chiarimenti, è possibile scrivere a questo indirizzo.
Quella per gli incontri dedicati alla formazione dei giornalisti non è però l’unica call aperta. Quest’anno, infatti, VareseNews vuole organizzare anche una sorta di fuori Glocal. Ovvero una serie di eventi dedicati a tutta la cittadinanza che animino il territorio della provincia di Varese tra il 2 ed il 12 novembre. Si chiama Glocal+ e chiunque volesse contribuire organizzando un evento, da uno spettacolo alla presentazione di un libro, da un convegno a un laboratorio per bambini, può farlo compilando questo form.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.