L’appello dell’ex campionessa olimpica scuote Brinzio: “Si faccia squadra e si salvi la pista da sci”
Un appello che arriva dalla voce autorevole di Manuela Di Centa, dirigente sportiva, politica ed ex fondista italiana. Un'esortazione a fare squadra e trovare una soluzione"
Anche dalle coste della Sicilia risuona l’appello affinchè si trovi una soluzione per la pista da fondo di Brinzio dopo l’affaire delle casette rimosse. Un appello che arriva dalla voce autorevole di Manuela Di Centa, dirigente sportiva, politica ed ex fondista italiana, campionessa olimpica ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 e deputata italiana per alcuni anni.
«Ricordo momenti molto belli sulle nevi di Brinzio. Devo dire che questa pista è una pista che ricordo con un grande affetto e grande gioia», spiega Di Centa.
La struttura in questione è la pista di fondo di Brinzio, un anello di oltre 8 chilometri (due anelli per la precisione) classificata come “impianto B” che può ospitare competizioni di levatura europea, e che rischia di chiudere per un contenzioso che ha obbligato il Comune ad intimare ai gestori della pista, il Centro Fondo Brinzio, di rimuovere alcune casette abusive impiegate come rimessa.
L’appello di Di Centa è un’esortazione a trovare una soluzione: «Spero che si trovi una soluzione e dico solo che è importante è importantissimo dare la possibilità soprattutto a chi abita vicino alle città di poter usufruire dei momenti così belli e particolari e che ci uniscono alla natura e che ci consentono di stare bene. Facciamo squadra e mettiamocela tutta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.