Le complicate operazioni per liberare il treno merci rimasto bloccato da una frana nella galleria di Laveno
Le operazioni per estrarre il convoglio sono particolarmente complesse e si divideranno in due fasi. Inizialmente verranno sganciati dalla motrice i diciotto vagoni, alcuni trasportanti ferrocisterne, e trainati fuori
Liberare la galleria ferroviaria di Laveno Mombello dal convoglio merci che vi è rimasto bloccato all’interno per colpa di una frana è un’operazione tutt’altro che semplice. I primi interventi sono cominciato nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 giugno quando a causa di uno smottamento il treno è rimasto bloccato.
I lavori sono proseguiti per tutta la giornata di mercoledì e sono tutt’ora in corso le operazioni per per liberare la galleria. Sul posto stanno operando i tecnici della rete ferroviaria, in supporto gli specialisti del nucleo N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) del comando vigili del fuoco di Varese.
Le operazioni per estrarre il convoglio si sono concluse in serata. Qui la cronaca di come sono andate.
Liberato il treno rimasto intrappolato nella galleria di Laveno Mombello
Il traffico merci deviato verso Chiasso e il Sempione
La linea ferroviaria bloccata è interessata normalmente dal passaggio di circa 70 treni merci al giorno, un traffico rilevante anche perché la linea costituisce il principale terminale italiano del traffico proveniente dalla dorsale Genova-Rotterdam.
Una parte, quelli già arrivati dalla galleria del Gottardo vengono ora deviati verso Chiasso e Como, mentre quelli che arriveranno nelle prossime ore dal nord Europa verrano inoltrati attraverso la linea del Lotscheberg e del Sempione, con inoltro in Italia attraverso la linea che passa da Borgomanero e scende a Novara.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.