Attività chirurgica ridotta al minimo al Del Ponte, uno dei 5 ospedali pediatrici lombardi
Il presidio di Varese deve sospendere in agosto gli interventi programmati, nonostante le lunghe liste d'attesa soprattutto in urologia e ortopedia. La decisione è necessaria anche se il presidio è al centro della rete

Lunghe liste d’attesa per i bambini che attendono un intervento all’ospedale Del Ponte di Varese. Oltre 18 mesi per un’operazione di ortopedia, di urologia e di otorino. Mesi che potrebbero aumentare dato che, in estate, l ‘ASST Sette Laghi ha ridotto l’attività di sala operatoria bloccandola di fatto in agosto, con la sola esclusione delle urgenze sempre garantite.
La decisione dell’azienda ospedaliera è dovuta: manca il personale, soprattutto infermieri e strumentisti, così come gli anestesisti che sono in numero inferiore alle necessità. Dopo tre anni di lavoro continua per l’emergenza covid, la direzione ha adottato un piano estivo per consentire a tutti i dipendenti di effettuare le ferie estive. Scontata quindi la riduzione delle attività come aveva spiegato a Varesenews il direttore sanitario Maffioli.
Le liste d’attesa, nonostante i fondi messi a disposizione da Regione Lombardia per il recupero con un potenziamento delle attività fino al 110% di quanto fatto nel 2019, restano elevate. Un problema diffuso e acuito dalla “fuga” dei sanitari oltre confine, più volte denunciato anche dall’ordine professionale degli infermieri.
L’ospedale Del Ponte di Varese è uno dei 5 poli pediatrici regionali, un centro di eccellenza a cui si rivolge una popolazione che va oltre la provincia. La rete regionale così costruita andrebbe, dunque, sostenuta per garantire le migliori risposte. Non sono, però, previste normative specifiche che garantiscano l’operatività degli ospedali al centro della risposta sanitaria regionale.
Ritorna, quindi, il tema dell’organizzazione del servizio ospedaliero lombardo chiamato ad affrontare problemi e criticità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.