Confesercenti va alla Fiera di Varese, insieme ai suoi piccoli imprenditori

Insieme allo stand istituzionale, l'associazione di categoria se n'è aggiudicato uno dove gli associati possono fare l'esperienza di "mettersi in vetrina" nella più grande manifestazione di Varese. E non mancheranno eventi speciali

Confesercenti va alla Fiera di Varese con i suoi associati

Confesercenti quest’anno va alla Fiera di Varese: non solo come istituzione, cosa che quasi una tradizione per le associazioni di Categoria, ma come promotore dell’iniziativa e tutor dei suoi imprenditori.  «Confesercenti ha deciso di portare in fiera i suoi imprenditori – ha infatti spiegato il direttore di Confesercenti Rosita de FIno – Vorremmo cominciare a portare le attività commerciali in fiera: un mondo che per il piccolo imprenditore è difficile. Cosi proviamo a metterli in mostra con il nostro aiuto, per dare loro un input per l’anno venturo».

Una iniziativa particolarmente apprezzata dal Come di Varese:«La fiera di Varese è la manifestazione che rappresenta l’operosità del nostro territorio – ha sottolineato per questo Ivana Perusin, vicesindaco di Varese e assessore allo sviluppo – Ed è bello che anche i piccoli commercianti della città siano in fiera, perchè hanno la funzione di allargare quel contenitore che rappresenta la nostra varesinità».

La Fiera di Varese è un appuntamento di settembre ormai storico, anche se con alterne vicende: «Noi da diversi anni organizziamo una realtà che esiste a prescindere da noi – tiene a precisare Michela Ferro, dell’agenzia Chocolat – per noi è importante che la fiera cresca e contenga tutte le sfaccettature dell’impresa varesina. Fino ad ora in particolare il focus era su edilizia e arredamento, ma è importante che si apra a tutti gli aspetti. Anche se come sempre, sarà anche ricca di eventi collaterali , spettacoli, buon cibo e sorprese».

Confesercenti parteciperà alla fiera con due stand: «Quello istituzionale ma anche uno commerciale, che sarà in un altra area – Spiega De Fino – Qui saranno ospitate le aziende associate che hanno aderito all’iniziativa, e che si alterneranno nello stand: da soli o insieme ad altre imprese» Unioni curiose e interessanti come Andos e istituto Beccaria, o drogheria Vercellini e negozio Too Sister, che promuoveranno le loro realtà anche nella esposizione di settembre.

Ma non ci sarà solo l’esposizione: «Abbiamo deciso di contribuire anche noi agli eventi della Fiera con due iniziative – continua la direttore di Confesercenti – un’esperienza teatrale immersiva messa in campo da Karakorum teatro, e un Open Mic, una sorta di derby tra autori letterari».

Confesercenti va alla Fiera di Varese con i suoi associati

Il primo è previsto per tutto il pomeriggio e la sera di sabato 9: “armati” di cuffie che ormai caratterizzano molti degli spettacoli immersivi di Karakorum Teatro, in fiera verranno proposti i racconti dalla Frontiera di “Vasi comunicanti” una produzione in collaborazione con RSI che racconta alcuni dei comuni a cavallo tra Italia e Svizzera. Diciotto racconti che sono già divenuti un libro “Vasi Comunicanti. Racconti dalla Frontiera” e che verranno riproposti “on demand” per tutta la giornata di sabato 9 nell’area cultura.

Per il secondo, l’appuntamento è invece domenica 10 alle 18: quattro autori molto diversi tra loro avranno un quarto d’ora per raccontarsi. Incalzati dalla giornalista di Varesenews Stefania Radman ci saranno Alessio Merigo che presenterà il suo giallo “Angelo senza nome”, Matteo Inzaghi, che proporrà il suo saggio cinematografico “Mai più così belli”, Anna Botter, che racconterà del suo libro di racconti “Signorine quasi perbene” e Valeria Savatteri, che descriverà il suo primo romanzo “A Distanza di Sicurezza”. Quattro personalità e quattro libri molto diversi, che si alterneranno sul palco della Fiera di Varese.

«Per troppo tempo siamo stati polemici noi varesini nei confronti della Fiera: l’abbiamo snobbata, ridotta a una esposizione di settore, sminuita nel suo valore – ha chiosato Stefania Cipolat, rappresentante di Andos e Comunicatrice – Invece è una grande vetrina sul territorio, che merita di essere considerata per quello che rappresenta, anche alla luce delle tante persone che vengono a visitarla, e in nome delle quali noi siamo già chiamati a pensare anche al “Dopo Fiera”»

«Non è stato facile ma siamo carichi, non vediamo l’ora di metterci in una nuova vetrina – ha concluso Sara Calzoni, referente di Confesercenti per i piccoli commercianti e proprietaria con la sorella del negozio di abbigliamento Too Sisters che sarà tra quelli che esporranno a Schiranna – C’è una nuova voglia di promuoversi, in un momento difficile come questo per il commercio e dopo tutto quello che abbiamo passato. La fiera è un’ottima occasione, da non perdere».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.