Il cantautore cassanese Desìo lancia “Notte”: un viaggio tra le sfumature dell’amore e dell’introspezione
L'uscita del singolo, che promette di catturare l'attenzione degli ascoltatori con una miscela di suoni suggestivi dal fascino Lo-Fi, è prevista per oggi, venerdì 28 luglio

Il giovane cantautore cassanese Samuele, in arte Desìo, è pronto a lanciare il suo nuovo singolo dal titolo “Notte”. Un brano, in uscita il 28 luglio sotto l’etichetta Piuma Dischi/The Orchard, che promette di catturare l’attenzione degli ascoltatori con una miscela di suoni suggestivi che richiamno il Lo-Fi e una scrittura autoriale contemporanea.
“Notte” parla delle sere d’estate, specialmente di quelle più tristi. «Parla delle incomprensioni e delle litigate fra due innamorati che, piuttosto che venirsi incontro, smettono di parlarsi – racconta l’artista -. La ragione pende sempre da una parte rispetto all’altra, ma, a volte, è necessario metterla da parte per trovare ciò che sta nel mezzo e farci ritrovare l’altro».
La nuova canzone sarà da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Chi è Desìo
Samuele, in arte Desìo, nasce nel 2003 in provincia di Varese. Grazie anche alla passione per la musica dei suoi genitori, fin da piccolo inizia a suonare il pianoforte e la batteria, e negli anni successivi frequenta il conservatorio. Col tempo inizia a scrivere, per la necessità di auto-analizzarsi e tirare fuori i suoi sentimenti più profondi. Il suo progetto, a detta sua, nasce dall’ansia di non essere compreso, dall’incomprensione di una persona introversa. Nasce dalla difficoltà ad esprimersi se non con la musica e dalla voglia di aprirsi agli altri nel modo più umano e sincero possibile.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.