Calendari di Serie C: la Pro Patria debutta a Busto con la Giana, poi derby a Novara
Ufficiali le date della stagione 2023/24: bianco-blu sempre nel Girone A, dove sbarca anche l'Atalanta Under 23. Ultima partita al Breda di Sesto San Giovanni il 28 aprile. Il 4 ottobre la Coppa Italia

Lunedì 7 agosto la Lega Pro ha stilato la composizione e i calendari dei tre gironi di Serie C.
Per il secondo anno consecutivo la Pro Patria inizierà il proprio cammino ospitando in casa una neo-promossa.
Se a battezzare l’esordio di Vargas è stata la matricola Arzignano che strappò a Busto un pareggio, il debutto di Riccardo Colombo sulla panchina dei tigrotti bianco-blu sarà infatti contro la Giana Erminio di Gorgonzola domenica 3 settembre.
Seguirà subito dopo, la domenica successiva, il derby del Ticino al Piola di Novara per incendiare gli animi dei tifosi già alla prima metà di settembre, quando il campionato più grande d’Italia (60 le squadre partecipanti) darà il via alle danze. Un conto alla rovescia con le lancette puntate per il fischio di inizio tra meno di un mese – mentre termine della regular season è previsto per il 28 aprile 2024.
PRO PATRIA NEL “GIRONE A”. 6 NUOVE SQUADRE RISPETTO L’ANNO SCORSO
Ancora una volta i raggruppamenti contano la squadra di Busto Arsizio nel Girone A, ovvero quello settentrionale.
Un girone ad ogni modo in parte stravolto rispetto alle annate precedenti con uno switch di ben 6 nuove squadre contro le 4 (le tre retrocesse e la promossa vincitrice del girone) che normalmente ogni anno prendono il cosiddetto ascensore di categoria da ciascun gruppo.
La particolare situazione è dovuta alla promozione in B di ben due squadre “del nord” (FeralpiSalò vincitrice del Girone A e Lecco dei playoff), alle retrocessioni di Piacenza e San Giuliano City (ripescato il Mantova), al ritiro del Pordenone e allo spostamento della Juventus Next Gen nel gruppo B per lasciare spazio alla novità assoluta che porta i colori e il nome dell’Atalanta Under 23 (due seconde squadre in un’unica tornata avrebbero troppo alterato l’andamento del campionato, considerata la natura delle formazioni Under 23).
Insieme ai bergamaschi della Dea – che giocheranno a Gorgonzola con la Giana – si uniscono al Girone A il Legnago, la già citata Giana Erminio, ritornate entrambe trai professionisti dopo un solo anno di D, il Lumezzane, e infine l’Alessandria e il Fiorenzuola, che invece fanno il percorso inverso della Juventus NG passando dal Girone B all’A.
Delle new entry Giana Erminio, Legnago e Fiorenzuola ben conoscono la Pro Patria avendo militato nel Girone A nella stagione 2021/22, diversamente l’Alessandria l’anno scorso ha potuto giocare contro i tigrotti eliminandoli al secondo turno di Coppa Italia.
Ricapitolando le novità del Girone A.
In Giana Erminio, Legnago e Lumezzane (promosse dalla D), Atalanta Under 23 (debuttante assoluta), Fiorenzuola e Alessandria (dal Girone B).
Out FeralpiSalò, Lecco (promosse in B), San Giuliano City e Piacenza (retrocesse in D) Pordenone (ritirato) e Juventus Next Gen (nel Girone B).
GLI INFRASETTIMANALI E LA COPPA ITALIA
Quattro i turni infrasettimanali: mercoledì 20 settembre, mercoledì 25 ottobre, mercoledì 14 febbraio (San Valentino), mercoledì 6 marzo.
La sosta è fissata per domenica 31 dicembre, la settimana successiva al turno delle festività natalizie di sabato 23 dicembre.
I playoff cominceranno il 5 maggio, i playout andranno in scena l’11 e il 18 maggio (gare di andata e ritorno).
La Coppa Italia avrà inizio il 4 ottobre con il primo turno eliminatorio, il secondo turno eliminatorio è fissato per l’8 novembre. Il 29 novembre andranno in scena gli ottavi, il 13 dicembre i quarti. Per le gare di semifinale: andata il 24 gennaio, ritorno il 28 febbraio; per la finale: andata il 19 marzo e ritorno il 2 aprile.
IL CALENDARIO DELLA PRO PATRIA
(in grassetto i turni infrasettimanali. A questo link il calendario completo stilato dalla Lega Pro)
Giornata 1 (andata 3 settembre – ritorno 7 gennaio): Pro Patria – Giana Erminio
Giornata 2 (10 settembre – 14 gennaio): Novara – Pro Patria
Giornata 3 (17 settembre – 21 gennaio): Pro Patria – Arzignano
Giornata 4 (20 settembre – 28 gennaio): AlbinoLeffe – Pro Patria
Giornata 5 (24 settembre – 4 febbraio): Pro Patria – Triestina
Giornata 6 (1 ottobre – 11 febbraio): Pergolettese – Pro Patria
Giornata 7 (8 ottobre – 14 febbraio): Padova – Pro Patria
Giornata 8 (15 ottobre – 18 febbraio): Pro Patria – Mantova
Giornata 9 (22 ottobre – 25 febbraio): Renate – Pro Patria
Giornata 10 (25 ottobre – 3 marzo): Pro Patria – Trento
Giornata 11 (29 ottobre – 6 marzo): Pro Vercelli – Pro Patria
Giornata 12 (5 novembre – 10 marzo): Pro Patria – Lumezzane
Giornata 13 (12 novembre – 17 marzo): LR Vicenza – Pro Patria
Giornata 14 (19 novembre – 24 marzo): Pro Patria – Fiorenzuola
Giornata 15 (26 novembre – 30 marzo): Legnago – Pro Patria
Giornata 16 (3 dicembre – 7 aprile): Pro Patria – Atalanta Under 23
Giornata 17 (10 dicembre – 14 aprile): Pro Patria – Alessandria
Giornata 18 (17 dicembre – 21 aprile): Virtus Verona – Pro Patria
Giornata 19 (23 dicembre – 28 aprile): Pro Patria – Pro Sesto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.