La collaborazione tra Polizia di Busto e comunità nigeriana inizia sul campo da calcio
Gli agenti bustocchi hanno vinto il torneo promosso dalla Edo Union Varese, associazione dei nigeriani, negli stessi giorni di un importante convegno alla presenza degli ambasciatori di Italia, Nigeria e Santa Sede

La collaborazione tra Polizia di Busto e comunità nigeriana inizia sul campo da calcio, dove gli agenti bustocchi hanno sfidato diverse “nazionali” di vari Stati africani, oltre che di una rappresentanza di rifugiati.
Il particolare momento è in realtà a margine di una collaborazione più ampia, che coinvolge appunto il Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio e la Edo Union Varese, un’associazione con sede a Busto Arsizio che dà voce, rappresentanza e assistenza ai cittadini dell’Edo State, uno degli Stati confederati della Nigeria, promuovendone l’integrazione nel nostro territorio.
Martedì mattina i referenti dell’associazione hanno fatto visita al Commissariato di Pubblica Sicurezza per ringraziare gli uomini della Polizia di Stato per la collaborazione fornita in occasione dell’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale, che si è svolto dal 14 al 16 luglio al museo del Tessile e che ha visto l’intervento degli ambasciatori della Nigeria in Italia e presso la Santa Sede, oltre che di Edos.
La visita è stata poi anche l’occasione per consegnare ai poliziotti un attestato e un premio per la vittoria, conseguita dalla squadra del Commissariato, nel torneo di calcio a sette che si è svolto in concomitanza con l’evento sul campo dell’Antoniana e che ha visto i poliziotti prevalere su rappresentative della stessa Edo U.V., Costa d’Avorio, GEPSA, Latino-Americani, Marocco, Rifugiati e Senegal.
Nello Stato di Edo vivono circa 5 dei 230 milioni di cittadini della Nigeria, uno dei Paesi più popolosi dell’Africa, considerato anche uno dei più stabili, nonostante la presenza di problemi di sicurezza soprattutto nel Nord.
Situato nel Sud del Paese, l’Edo è uno stato a maggioranza cristiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.