Nuova allerta meteo: “Mercoledì temporali, giovedì torna la grandine”
Nelle prossime ore prevista una nuova fase instabile sulla Lombardia. Nella notte di mercoledì precipitazioni fino a 30 millimetri all'ora mentre giovedì si prevedono altri temporali con rinforzi di vento e possibilità di grandine media

Temporali in arrivo nelle prossime ore. Lo prevede la protezione civile di Regione Lombardia che ha emesso un’allerta meteo per le prossime ore.
“Per la seconda parte della giornata di mercoledì 16 agosto prevista instabilità pomeridiana sui settori settentrionali, con isolati rovesci o locali temporali in estensione e diffusione tra pomeriggio e sera alla fascia pedemontana -si legge nel documento di allerta-. Possibilità di locali temporali anche su Appennino e sulle pianure occidentali. Fenomeni in generale attenuazione ed estinzione in tarda serata. Seppur con bassa probabilità, non è escluso che sulle zone occidentali persista più a lungo qualche evento convettivo sino alle prime ore di giovedì 17 agosto”.
In questo contesto “generalmente i fenomeni temporaleschi avranno probabilità bassa di temporali di forte intensità, tuttavia non sono esclusi eventi temporaleschi a lenta evoluzione con possibilità di locali intense precipitazioni dell’ordine di 30 mm/h“. L’allerta è già attiva sul territorio dei laghi e delle prealpi varesine mentre per l’area di pianura scatterà a mezzanotte e rimarrà in vigore fino a prossima comunicazione.
Per la giornata di giovedì “previsti inneschi di rovesci o locali temporali probabili già in tarda mattinata sui rilievi settentrionali ed occidentali; nel corso del pomeriggio aumenta la probabilità di fenomeni convettivi, anche localmente forti e strutturati (con significativi rinforzi di vento e possibilità di grandine media), in particolare sulle zone prealpine occidentali e centrali, con temporali in transito da Ovest verso Sud-Est. Instabilità in aumento anche sull’Appennino e sulle pianure occidentali e centrali con possibilità di fenomeni localmente forti, mentre sui settori di pianura orientale fenomeni convettivi intensi meno probabili. Si segnala una probabilità maggiore di eventi convettivi anche forti sulle zone di pianura occidentali dal pomeriggio, ma non si escludono locali rovesci o temporali già dalla mattinata. Fenomeni in generale attenuazione ed estinzione in tarda serata”.
Per quanto riguarda il dettaglio delle prossime ore “il Centro Funzionale rivaluterà nella mattinata di domani i nuovi scenari previsionali per l’eventuale aggiornamento dei codici di allerta validi per la seconda parte della giornata”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.