Auto storiche, eccellenze culinarie e paesaggistiche: a Varese si corre “Ruote nella storia”
Lo scorso anno, la manifestazione organizzata dall'ACI Varese vide la partecipazione di 70 vetture. L'edizione 2023 si correrà domenica 24 settembre con un percorso che partirà da Varese e toccherà Besozzo, Angera, il Lago Maggiore e il Campo dei Fiori

Domenica 24 settembre torna, con una settantina di auto d’epoca, nuovi percorsi e inedite proposte culturali, Ruote nella Storia a cura di Aci Varese. L’anno scorso l’evento suscitò vivo interesse ed ampia partecipazione. Possessori di auto storiche fino al 2003 sono attesi in una passerella divertente tra eccellenze culturali, paesaggistiche e culinarie del Varesotto.
Ritrovo e partenza ai Giardini Estensi, visite al centro di Besozzo, alla Rocca d’Angera prima percorrere la sponda varesina del Lago Maggiore e solcare il parco del Campo dei Fiori. Gran finale la visita alla Fondazione Morandini e premiazione nell’isola pedonale di Via del Cairo.
Le prime adesioni di auto storiche sono già pervenute alla segreteria dell’Automobile Club Varese. Altre seguiranno entro il 16 settembre.

Domenica 24 settembre raduno e welcome coffee nello scenario dei Giardini Estensi (ore 8-9.30).
– Partenza dopo il briefing ai Giardini Estensi Varese (ore 9.45) verso Casciago e Gavirate.
– Sosta a Besozzo, (ore 10.30) visita luoghi di rilevanza storica, concorso d’eleganza con voto popolare del pubblico, light lunch offerto dall’amministrazione comunale (ore 12-13.30)
– Passerella dal centro di Besozzo verso Angera e salita alla Rocca medievale dei Borromeo: visita guidata alle sale e ai giardini dell’antica dimora storica (ore 14 alle 15.30).
– Strada panoramica lungolago da Ispra verso nord, Monvalle, Laveno Mombello, Luino, poi Mesenzana, Rancio V., Brinzio nel cuore del parco del Campo dei Fiori.
– Arrivo a Varese (ore 17.30), esposizione auto in via del Cairo, visita guidata alla Fondazione Morandini di Varese (ore 18) poi premiazioni. Cena al ristorante Mattarello (ore 19.30).
Nel corso delle soste a Besozzo, Angera e Varese le auto saranno sorvegliate dagli ufficiali di gara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.