È morto a 85 anni il sociologo Domenico De Masi
De Masi ha dedicato la sua vita allo studio e all'insegnamento, diventando una figura di spicco nel campo della sociologia

Il mondo accademico e della sociologia è in lutto per la scomparsa del sociologo Domenico De Masi, avvenuta sabato 9 settembre a Roma all’età di 85 anni.
Nato il 1º febbraio 1938 a Rotello, in provincia di Campobasso, De Masi ha dedicato la sua vita allo studio e all’insegnamento, diventando una figura di spicco nel campo della sociologia. La sua carriera accademica ha raggiunto l’apice con la nomina a professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dove ha anche ricoperto il ruolo di preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione.
Durante la sua prolifica carriera, De Masi ha focalizzato i suoi studi su temi chiave della sociologia contemporanea, tra cui la sociologia del lavoro e delle organizzazioni, l’analisi della società postindustriale e i fenomeni di sviluppo e sottosviluppo. Ha inoltre approfondito tematiche legate ai sistemi urbani, alla creatività e al tempo libero, nonché ai metodi e alle tecniche della ricerca sociale, con un interesse particolare per le indagini previsionali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.