Buona la prima varesina di “Strawoman” camminata a sostegno della prevenzione
La camminata di 5 km dedicata alle donne è arrivata per la prima volta a Varese. Un progetto sostenuto da Humanitas Medical Care per la promozione degli stili di vita sani

La “Strawoman”, 13ma edizione della corsa-camminata non competitiva di 5 km dedicata alle donne, è arrivata per la prima volta a Varese. Una manifestazione, che è aperta a chiunque voglia passare una giornata all’insegna della salute e della prevenzione, ha uno scopo benefico. Partner scientifico dell’evento è Humanitas Medical Care, la rete di centri medici e centri prelievi di Humanitas, da sempre al fianco di chi ama uno stile di vita sano e attivo, che ha animato il “village della prevenzione”, ai Giardini Estensi. (le protagoniste della foto-gallery sono Michaela, Elena, Marzia, Betty Simona e Chiara )
Nell’oasi della salute, ad accogliere le partecipanti, oltre agli specialisti del centro medico di Varese, c’erano anche i professionisti dell’ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza: ortopedici dello sport, ginecologhe, nutrizioniste e ostetriche a disposizione di tutte le runner per consulti e consigli, con l’obiettivo di ricordare i benefici di uno stile di vita sano e attivo che non può prescindere dalla corretta prevenzione. Domenica 1° ottobre apre il mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno.
Strawoman Humanitas Medical Care ha anche l’obiettivo di alzare l’attenzione sulle patologie femminili e ricordare l’importanza della ricerca, grazie a Fondazione Humanitas per la ricerca, charity partner dell’iniziativa (le partecipanti, in fase di iscrizione alla corsa/camminata non competitiva, potranno infatti scegliere di sostenere la Fondazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.