C’era una volta il teatro varesino, uno spettacolo per ricordare la Belle Époque
Via al secondo appuntamento di Aps Cavedio in collaborazione con la Biblioteca Civica di Varese, il 7 ottobre alle ore 18 in Sala Montanari, in via dei Bersaglieri, 1

Via al secondo appuntamento di “Parole della Varese che non c’è più”. È il 7 ottobre e renderà omaggio alle bellezze della Varese Belle Époque è previsto per le ore 18 in Sala Montanari, in via dei Bersaglieri, 1.
Si terrà la conferenza-spettacolo “I teatri varesini” a cura di Mario Chiodetti (nella foto) e del gruppo Il Grande Orfeo. Lo spettacolo durerà circa 2 ore e renderà omaggio alle bellezze della Varese Belle époque, quella del turismo legato ai grandi alberghi Liberty di Colle Campigli e Campo dei Fiori, delle tramvie che collegavano il centro con le località di villeggiatura, dei caffè e dei molti ritrovi culturali dell’epoca, dal Teatro Sociale al Politeama Ranscett, dal Lyceum al Kursaal di Colle Campigli.
Inoltre, durante la serata, il musicista e partigiano varesino Francesco Morini suonerà una composizione inedita. Non mancheranno pubblicità dei negozi dell’epoca e brani di scrittori locali, fino alle pagine di Umberto Ermolli, straordinario testimone della città dei primi ‘900.
L’iniziativa è realizzata da Aps Cavedio in collaborazione con la Biblioteca Civica di Varese, all’interno del progetto Sparkling pages
Per info e prenotazioni, visitare il sito https://bit.ly/3PlWIXM
Quella Varese che non c’è più: un viaggio tra teatri, lussuosi alberghi, tram e funicolari
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.