Macchine parcheggiate al posto delle bancarelle. La festa “Profumi e sapori d’autunno” a Biumo ritorna tra polemiche e disagi
L'ordinanza della polizia locale per la chiusura delle strade al traffico era stata emessa ma poi le strade non sono state chiuse e nessun cartello di divieto di sosta è stato apposto 48 ore prima della manifestazione

Dopo tre anni ritorna la Festa Profumi e Sapori d’autunno del quartiere di Biumo, seppur tra polemiche e numerosi disagi. La sorpresa per gli organizzatori la mattina di domenica è stata grande perché nonostante l’ordinanza emessa dalla polizia locale, le strade non sono state chiuse, così come nessun cartello di divieto di sosta è stato apposto 48 ore prima della manifestazione da parte dell’Area X Lavori pubblici.
Ciò ha ovviamente creato numerosi problemi soprattutto di sicurezza, oltre che di intralcio all’organizzazione, che prevedeva un mercatino, con le postazioni già assegnate, ma occupate da auto parcheggiate con la conseguente defezione di numerosi espositori. Le 20 bancarelle che sono riuscite a posizionarsi hanno trovato spazio tra le auto parcheggiate e il traffico automobilistico generato dalla mancanza di avvisi. «Eppure era stata fatta una conferenza stampa in Comune giovedì scorso» dicono gli organizzatori. Evidentemente qualcosa non ha funzionato nella comunicazione interna. Presente all’apertura anche l’assessore Civati, che, scusandosi per il disagio, si è ripromesso di verificare le cause dell‘intoppo burocratico che ha causato la situazione.
«Siamo comunque contente di aver ripreso questa tradizione – dicono Gabriella Cameli e Dolly Brenna – perché il nostro quartiere merita la valorizzazione che “Profumi e sapori” d’autunno sa regalare. Abbiamo messo anima e corpo per creare una manifestazione attrattiva, con un programma ricco di iniziative ed un mercatino che è ormai una consuetudine. Questa mattina invece è iniziato con una grande confusione, a causa di una mancata comunicazione interna tra gli uffici, nonostante avessimo fatto tutti i passaggi burocratici necessari per il corretto svolgimento della manifestazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.