La sciarpa tricolore a sei commissari della polizia del Varesotto
È il simbolo dell’Autorità di pubblica sicurezza, prerogativa esclusiva che la legge attribuisce ai funzionari della Polizia di Stato

Nella giornata di lunedì 20 novembre a Roma, nella Scuola Superiore di Polizia, alla presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani, è avvenuta la cerimonia di consegna della sciarpa tricolore a 574 neo-commissari in servizio nella provincia della capitale.
In concomitanza, il Questore di Varese Michele Morelli ha consegnato la sciarpa tricolore ai sei commissari della Polizia di Stato in servizio nella nostra provincia; la sciarpa tricolore è il simbolo dell’Autorità di pubblica sicurezza, prerogativa esclusiva che la legge attribuisce ai funzionari della Polizia di Stato.
Il Capo della Polizia ha ringraziato i neo-funzionari della Polizia di Stato per l’impegno profuso in oltre 30 anni di servizio sottolineando l’importanza per tutti loro, d’ora in avanti, di essere d’esempio, in questa nuova veste, per le nuove generazioni di poliziotti.
Auguriamo loro un buon proseguimento di carriera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.