La storia della Tipografia Helvetica in un convegno della società Mazziniana
Venerdì 24 novembre evento dedicato alla stamperia fondata da Mazzini a Capolago(CH)

L’Associazione Mazziniana Italiana della sezione “Giovanni Bertolè Viale” di Varese ha organizzato per venerdì 24 novembre 2023 alle 18 una conferenza dal titolo: “La Tipografia Helvetica di Capolago, centro per la stampa e la diffusione di testi risorgimentali”. L’evento si terrà presso la Sala dei Matrimoni del Comune di Varese.
Relatore sarà il professor Giuseppe Armocida, presidente della Società Storica Varesina. Ad introdurre i lavori ci sarà il presidente dell’associazione, Leonardo Tomassoni.
La Tipografia Helvetica è una storica stamperia fondata a Capolago, vicino a Mendrisio, nella prima metà dell’Ottocento (1830) da Giuseppe Mazzini, Carlo Cattaneo, Luigi Antonio Dottesio e da altri importanti esuli lombardi allora rifugiati in Svizzera.
Nel 2015, grazie allo scrittore Tommaso Labranca, a Capolago è ricominciata l’attività di stampa con la rivista bimestrale “Tipografia Helvetica”, che fa da apripista a una nuova iniziativa editoriale dedicata a saggi e romanzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.