L’istituto Don Milani di Tradate si aggiudica l’hackathon di Regione contro il cyberbullismo

Gli studenti di 5B e 5C di grafica e comunicazione hanno vinto con il filmato dal titolo Asfissia in cui raccontano la storia vera di una ragazza vittima di revenge porn

premiazione hackathon regione lombardia

«Iniziative come questa servono a rompere il muro di silenzio che fa forti i bulli, e ad aumentare la consapevolezza verso un fenomeno da combattere» così ha commentato l’Assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa durante la premiazione dell’Hackathon sulla sicurezza in rete e cyberbullismo “Penso, dunque posto (si, ma dove?)”, che  ha visto partecipare 28 istituti con ben 52 progetti.

Vincitori sono stati i ragazzi della 5B e 5C di Grafica e Comunicazione dell’istituto Don Milani di Tradate che si sono aggiudicati la sesta edizione con il lavoro dal titolo “Asfissia”, un filmato ispirato ad una storia vera,  racconta con il linguaggio del cinema la storia di una ragazza vittima di “reverenge porn” che è riuscita a chiedere aiuto e ad uscire dall’incubo che stava vivendo.

Al secondo posto gli studenti della 5D dell’Istituto Righi Falcone di Corsico (MI). I ragazzi hanno realizzato “Spazio Sicuro”, un sito web che serve a raccogliere tutte le informazioni utili sul fenomeno del cyberbullismo con anche testimonianze di chi ne è stato vittima. È presente inoltre una sezione con i numeri ai quali rivolgersi in caso di bisogno ed un servizio chatbot disponibile tutti i giorni a tutte le ore.

Infine, al terzo posto l’Istituto Margherita Hack di Assago (MI) con “Conosciamoci” di Rebecca Sala, una studentessa della 2C. Racconta di un tredicenne vittima di cyberbullismo che scoprirà chi è la sua bulla: una compagna di classe vittima in passato di atti di bullismo. Solo attraverso l’amicizia e il perdono si riuscirà a superare tutto.

«Fake news, insulti e parole d’odio sui social, diffusione di fotografie personali sono tutte forme di violenza da combattere – ha commentato Romano La Russa  – I vostri lavori sono la dimostrazione di come l’impegno, la passione e lo studio siano i migliori antidoti ad ogni forma di bullismo».

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 28 Novembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.