Ha chiuso la storica erboristeria di Somma Lombardo “Il Giardino di Elena”
Per oltre trent'anni ha servito con passione e professionalità la comunità della provincia di Varese

Sabato 30 dicembre ha chiuso l’erboristeria di Somma Lombardo “Il Giardino di Elena“, un punto di riferimento non solo per la cittadina della brughiera ma per l’intera provincia di Varese.
Elena Maggi per 30 anni ha gestito con passione e grande professionalità l’erboristeria. «Dava molteplici servizi – racconta il dottor Rudy Alexander Rossetto – Era un luogo “magico” dove trovavi non solo prodotti “curativi”, alimentazione biologica, articoli regalo, ma anche oggettistica e che vantava clienti fidelizzati e soprattutto affezionati all’erborista. Somma lombardo ed il circondario perde un pezzo di storia per persone di tutte le età che da circa 20 anni sapevano di trovare il quel luogo tutto il necessario per ogni esigenza, senza tralasciare che se si voleva far bella figura per un regalo come non citare i suoi pack up che rendevano i regali ancora più speciali».
L’annuncio sui social all’inizio di dicembre ha raccolto tantissimi commenti affettuosi dei clienti che hanno riconosciuto a Elena Maggi la grande capacità di interessarsi alla comunità con un servizio puntuale, professionale e al contempo carico di umanità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.