L’Inps presenta agli studenti varesini il modello di welfare italiano tra lavoro e principi di solidarietà
I ragazzi dei licei Frattini e Ferraris e dell'Einaudi hanno presentato lavori multimediali e riflessioni conclusivi del percorso promosso dalla sede varesina dell'istituto di previdenza

Quale futuro per la previdenza italiana? Passato, presente e futuro dell’Inps sono stati raccontati questa mattina, venerdì 15 dicembre, nella Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese, a una parte degli studenti dei licei Ferraris e Frattini e a quelli dell’Istituto Einaudi.
Galleria fotografica
Dopo i saluti istituzionali del padrone di casa Mauro Temperelli, Segretario Generale della Camera di Commercio di Varese, di Crescenzo Sciaraffa, Generale della Guardia di Finanza di Varese e di Giuseppe Carcano, Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese, hanno preso la parola il Direttore regionale INPS, Elio Rivezzi, e Tania Balzani, Direttore provinciale INPS di Varese.
Si trattava dell’evento conclusivo di un progetto dal titolo “L’INPS, il lavoro e la previdenza spiegata dagli studenti”, voluto allo scopo di diffondere, tra gli studenti delle scuole superiori, la cultura previdenziale e i principi di legalità e solidarietà.
La storia dell’Istituto nazionale di Prevenzione e del concetto di protezione sociale è stata riassunta in un video e poi ripresa dalla direttrice Balzani che ricordato i diversi momenti di incontro, formazione e informazione svolti nelle scuole.

È stato quindi la volta dei ragazzi che hanno preso la parola per restituire, con riflessioni, i valori assimilati sui temi del lavoro, della legalità e della previdenza, presentando contenuti multimediali da loro realizzati sul ruolo dell’INPS e sulle prestazioni istituzionali.
L’iniziativa mirava soprattutto a far comprendere ai giovani il legame esistente tra welfare, lavoro e principi di solidarietà dello Stato sociale.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.