Scegli i tuoi regali di Natale tra i prodotti dell’Emporio di Casa Macchi
Per questo Natale vieni a scoprire l'Emporio di Casa Macchi a Morazzone e fai un regalo "d'altri tempi"

Un negozio di generi vari a servizio della comunità, che recupera una bottega storica con un’idea di sostenibilità contemporanea, nell’ambito del progetto di rivitalizzazione dei centri storici a rischio di spopolamento: è l’Emporio di Casa Macchi nel cuore di Morazzone.
L’Emporio, non è solo un esempio del recupero di un luogo storico, ma la proposta originale e attuale di un modello di economia locale basato su circolarità e sostenibilità che promuove valori e pratiche, comportamenti e stili di vita.
All’Emporio si vendono alimenti sfusi, eccellenze del territorio come dolci e liquori, articoli realizzati con materiali riciclati, cartoleria artigianale e libri di seconda mano, e idee regalo per un cadeau di Natale sostenibile. Se sei iscritto al FAI potrai usufruire del 10% di sconto su tutti gli acquisti.
Scopri i prodotti in vendita
Casa Macchi ieri: una casa con bottega

Casa Macchi è un grazioso palazzetto dell’Ottocento che sorge all’ombra del campanile della chiesa di Morazzone, lasciato in eredità al FAI – Fondo Ambiente Italiano da Maria Luisa Macchi, nel 2015. In questo locale si sono susseguite diverse attività commerciali e artigianali: un pizzicagnolo, una macelleria, un parrucchiere, un laboratorio di sartoria e una cartoleria.
Casa Macchi oggi: un piccolo negozio di paese

Gran parte dei negozi che animavano il borgo di Morazzone oggi ha chiuso i battenti. Si tratta di un fenomeno diffuso in tutta Italia: i paesi si spopolano e i piccoli negozi chiudono, ma con essi rischia di spegnersi la vita del paese che perde servizi di comunità, luoghi di socialità e testimonianze della sua identità storica.

CONTATTI
Casa Macchi
Piazza Sant’Ambrogio 2, Morazzone
T: 0332 182 1610
@: faicasamacchi@fondoambiente.it
Orari: dal giovedì alla domenica dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.