Il frutteto abbandonato a Busto Arsizio diventa un parco didattico. Tutto pronto per l’inaugurazione
L'area tra le vie Bellini e Galvani rinasce a nuova vita. Salvati gli alberi da frutto, ospita anche un orto didattico, una zona fitness e una piazza della lettura

A Busto Arsizio c’è un nuovo parco pronto per aprire al pubblico ma si attende l’inaugurazione. L’area si trova nel quartiere San Giuseppe tra le vie Bellini e Galvani, a due passi dalla scuola elementare Crespi.
Galleria fotografica
L’area è stata riqualificata con un investimento di 200 mila euro dall’amministrazione, liberato dai rovi e dalle erbacce e rimesso a nuovo con attrezzature e un sentiero che divide le due aree: una fungerà da piazza per la lettura, una libreria all’aperto, un’area fitness e uno spazio per un orto didattico Nel parco sono presenti anche diversi alberi da frutto che sono stati salvati e che completeranno l’area didattica ad uso della vicina scuola.
Infine è stato predisposto un basamento per la realizzazione, in futuro, di un piccolo chiosco da affidare ad una realtà associativa che curerà anche l’area verde. L’idea del recupero è stata avanzata dall’assessore al Personale Mario Cislaghi che, storicamente, è anche portavoce del quartiere in cui risiede.
«Per l’apertura al pubblico – fa sapere, invece, il consigliere delegato al verde Orazio Tallarida – ci vorrà ancora qualche settimana».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.