Il Woodoo Fest porta nuovi alberi a Cassano Magnago
Il "festival nel bosco" ha donato nuovi liquidambar trapiantati al Parco di città. Un ringraziamento alla città che ospita i giorni di musica da quasi dieci anni

Woodoo Fest, il “festival nel bosco”, regala a Cassano Magnago nuovi alberi per il Parco di città, il parco urbano di grandi dimensioni che serve un’ampia zona tra residenza e servizi.
Nel cuore del parco, grazie a una parte dei biglietti del festival, nello scorso weekend sono stati piantati numerosi alberi di liquidambar, un impegno concreto per la sostenibilità ambientale tanto cara al festival che a ogni edizione diventa sempre più green.
L’assessore Massimo Zaupa e un team di giardinieri hanno guidato l’evento di piantumazione.

Il Woodoo non si limita al suo appuntamento estivo di fine luglio, ma si estende oltre, impegnandosi a ridurre l’impatto ambientale durante i giorni dell’evento e ad adottare azioni di rilevanza sociale ed ecologica al di fuori del periodo del festival.
«Siamo orgogliosi di contribuire attivamente alla crescita sostenibile della nostra comunità. Woodoo Fest non è solo un evento, ma un movimento che abbraccia l’ambiente e il benessere del nostro territorio. I liquidambar che abbiamo scelto per la piantumazione nel Parco di città sono piante meravigliose, dai colori caldi e vivaci. Regaleranno piacevoli momenti di fresco relax a tutti i passanti durante la bella stagione, un po’ quello che cerchiamo di fare con il festival dal 2014».
È infatti da dieci anni che il festival porta grande musica (e tanto altro) a Cassano Magnago, con una proposta che si è mossa di volta in volta sul cantautorato indie, il rock, l’elettronica. Così la cittadina tra Busto e Gallarate è diventata nel tempo – al di là di qualche polemica – un punto di riferimento per l’estate.
«Cogliamo l’occasione per ringraziare il Comune di Cassano Magnago per supportarci da quasi una decade, il festival nel bosco tornerà anche nell’estate 2024 con iniziative e progetti volti alla sensibilizzazione sul rispetto e la preservazione delle aree verdi sempre più preziose per tutti noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.