A Malpensa ci sono ancora taxi abusivi. Gli assessori di FdI incontrano i taxisti, quelli regolari
Gli assessori regionali Romano La Russa e Francesca Caruso in visita allo scalo, per un tema caro anche al partito. Su cui molto resta da fare

Gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza) e Francesca Caruso (Cultura) hanno incontrato una rappresentanza di tassisti nella tarda mattinata di oggi all’aeroporto di Malpensa. Oggetto del confronto, la lotta al fenomeno dei taxi abusivi e il rafforzamento della sicurezza per operatori e viaggiatori.
Questi incontri sono relativamente frequenti: da un lato la categoria dei taxisti è particolarmente cara al centrodestra (e in particolare a Fratelli d’Italia, il partito dei due assessori), dall’altro a Malpensa è acclarata la presenza di taxisti abusivi, italiani e stranieri.
Già dallo scorso anno il contrasto ai taxi abusivi è una delle priorità dell’accordo di territorio per i servizi di Polizia Locale, rinnovato recentemente.
«A gennaio, insieme alla Prefettura di Varese e Sea (Società Esercizi Aeroportuali) – ha detto La Russa – abbiamo rinnovato il protocollo per il potenziamento dei servizi di Polizia locale nell’area dell’aeroporto di Malpensa. Si tratta di un’intesa importante per garantire maggiore sicurezza in tutta l’area aeroportuale e contrastare anche il fenomeno dei taxi abusivi»
Altro fronte, oltre ai controlli, anche l’informazione preventiva ai viaggiatori: «Presto ripartiremo con una campagna di sensibilizzazione, tramite i maxischermi di aeroporti e stazioni ferroviarie, per invitare i cittadini a rivolgersi soltanto a tassisti in regola».
«Quella dei taxi abusivi – ha dichiarato l’assessora Francesca Caruso – è una piaga che Regione Lombardia contrasta con forza. Nella mia precedente esperienza amministrativa, in qualità di assessore comunale alla Sicurezza a Gallarate, ho più volte messo in campo iniziative tese ad arginare questo problema. È fondamentale, infatti, permettere ai cittadini di poter usufruire di un servizio sicuro, a maggior ragione in luoghi cardine come gli aeroporti. Ringrazio l’assessore Romano La Russa per la sua attenzione verso questo tema – ha concluso – e ribadisco ‘tolleranza zero’ verso chi non è in regola».

Oltre che al contrasto ai taxi abusivi, l’accordo sulla Polizia Locale prevede anche come priorità la vigilanza sulla “sosta selvaggia”, che a Malpensa ha dato origine a incidenti anche gravi con feriti. Un punto su cui c’è molto da fare ancora, come emerso anche in occasione dell’incontro in Prefettura di Varese per il rinnovo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.