Iscrizioni a scuola: i Licei Manzoni e Ferraris i più richiesti a Varese ma è il calo demografico a fare notizia
Domande in diminuzione negli istituti superiori varesini che accetteranno tutte le richieste. In crescita solo l'artistico Frattini. Tiene il Cairoli. A livello provinciale il liceo del Made in Italy ottiene 3 richieste

Nessun exploit ma la conferma dell’andamento regionale. Le iscrizioni in provincia di Varese ricalcano i risultati registrati a livello lombardo anche se, nel Varesotto, è ancora più marcato il gradimento dei percorsi tecnici a discapito, però, dei professionali. In base ai dati forniti dall’Ufficio scolastico territoriale, i percorsi liceali raggiungono il 48,15% delle preferenze, i tecnici il 40,88% e i professionali il 10,95%. Malissimo il licei del Made in Italy che ha ricevuto solo 3 candidature.
Nella città di Varese, i licei hanno ottenuto la maggior parte delle richieste anche se è evidente l’effetto dovuto al calo demografico in atto. Negli ultimi anni il ciclo primario sta ricevendo sempre meno bambini e il saldo degli studenti totali è negativo, circa 1000 iscritti in meno ogni anni. Il calo di ragazzi si vede, ora, anche alle superiori.
LICEO MANZONI
Il liceo Manzoni, che rimane il più gettonato dai ragazzi, ha perso circa il 15% delle domande rispetto allo scorso anno: « La notizia positiva è che riusciamo ad accogliere tutte le iscrizioni – commenta il dirigente Francesco Maieron – mentre l’anno passato avevamo dovuto riorientare una trentina di ragazzi».
L’indirizzo più richiesto è l’Economico sociale o LES, che ha avuto 98 iscrizioni, seguono il linguistico con 72 e scienze umane con 70. Il percorso musicale ha 23 iscritti.
LICEO FERRARIS
Calo anche al liceo scientifico Ferraris, dopo il boom di due anni fa con 370 richieste, quest’anno prosegue il trend al ribasso: lo scorso anno le domande erano state 290 e quest’anno 255 : « La scelta della Provincia di attivare percorsi aggiuntivi sia an Gavirate sia a Bisuschio ha permesso una distribuzione più omogenea degli studenti – spiega il dirigente Marco Zago – Al Ferraris confermiamo le 10 prime. La particolarità è la netta prevalenza del percorso scienze applicate. Attiveremo solo 3 prime di scientifico tradizionale».
LICEO CAIROLI
Tiene, in controtendenza rispetto al dato nazionale e soprattutto lombardo, il liceo classico Cairoli di Varese: « Sono soddisfatta dell’andamento – commenta la dirigente Elisabetta Rossi – attiveremo 5 quarte ginnasio per il classico e due prime di LES».
LICEO FRATTINI
Unico liceo a registrare un aumento di iscrizioni è l’artistico Frattini : «Abbiamo 151 domande di iscrizione rispetto alle 146 dello scorso anno» rileva con soddisfazione il dirigente reggente Salvatore D’Angelo.
TECNICO DAVERIO CASULA NERVI
« Siamo in linea con il dato dello scorso anno» fa sapere la dirigente Nicoletta Pizzato. In tutto sono 191 le iscrizioni totali: 90 per il opercrso Amministrazione Finanza e Marketing, 42 per quello turistico e 59 per il CAT ( l’ex geometri).
PROFESSIONALE EINAUDI
E di risultato positivo parla anche Samantha Emanuele che commenta i dati del professionale Einaudi: « Abbiamo 127 iscritti. Il più richiesto è il percorso socio-sanitario, secondo cultura e spettacolo, in coda ottico e commerciale» un andamento in perfetta linea con quello nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.