Parcheggio selvaggio attorno al nuovo store di Buguggiate. Il Comune: “Multe a chi ostacola la circolazione”
Apre il nuovo discount accanto al McDonald's e parte l'assalto all'acquisto. Quattro giorni di caos e alla fine l'amministrazione comunale manda la Polizia Locale a fotografare le auto "fuori legge"

Apre il negozio della catena internazionale di discount olandese, molto nota, e a Buguggiate si scatena la caccia all’acquisto. Dal giorno dell’inaugurazione di Action, lo store costruito accanto al McDonald’s, sulle ceneri di una vecchia fabbrica abbandonata, tutta la zona è stata occupata da auto, parcheggiate in ogni dove.
In molti lo avevano previsto: il parcheggio non è molto ampio, e non è sufficiente, in alcuni orari, per store e fast food. La voglia di andare a curiosare nel nuovo discount che vende prodotti a basso budget è stata fortissima e da giovedì 22 febbraio, giorno dell’apertura, è stato un via vai continuo di persone.
La protesta dei residenti si è fatta sempre più “rumorosa”. A far sentire la propria voce prima di tutto gli abitanti di via Valle Peschiera, la via che costeggia il nuovo spazio commerciale. Le auto nei momenti di maggior afflusso erano parcheggiate lungo tutto la strada, che non ha stalli di sosta.
L’amministrazione comunale, che forse non prevedeva un afflusso così importante di persone, ha cercato di tamponare la situazione, fino a domenica quando ha deciso di usare il pugno di ferro. «Abbiamo messo cartelli sia sulle vetrine dei negozi sia sulle ringhiere della zona, indicando dove è possibile posteggiare – spiega il sindaco Matteo Sambo – Poi abbiamo avvertito che le auto parcheggiate fuori dagli stalli che ostacolano il traffico e mettono in pericolo la sicurezza stradale e i pedoni saranno sanzionate. La Polizia Locale ieri ha fatto le foto alle auto, inviando le multe a casa, perché è la nuova procedura consentita dalla legge e i tagliandi cartacei non sono compatibili con la pioggia».

Il sindaco Sambo spiega che, seppur avessero messo in conto caos nei primi giorni, quel che accaduto soprattutto sabato e domenica è andato oltre le previsioni: «Ci auguriamo che piano piano la curiosità vada scemando. Quando c’era solo il McDonald’s problemi non ce ne sono mai stati, ora è chiaro che il numero delle persone è aumentato ma non sarà sempre così. Comunque, visto che si va soprattutto a curiosare, invitiamo tutti a fare due passi in più e a lasciare l’auto al cimitero, in via IV Novembre o nei pressi della Bcc».
«È stato comunque un test utile per conoscere le criticità di quell’area – conclude il sindaco – E così ho chiesto di trasformare l’uscita dal Mc in ingresso, adesso è troppo pericolosa, soprattutto quando il traffico è così intenso».
Demolita l’ex fabbrica di Buguggiate, il McDonald’s “è dietro l’angolo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.