Salute dei frontalieri, una tassa ingiusta: se ne parla con i sindacati a Lavena Ponte Tresa
Sabato 24 febbraio alel 15 nel salone polivalente di via Colombo un'assemblea pubblica organizzata dal Consiglio sindacale interregionale Ticino Lombardia Piemonte e dall’Associazione Comuni italiani di frontiera

La cosiddetta “tassa sulla salute” sui redditi dei “vecchi” frontalieri, ritenuta da molti un’imposizione ingiusta, sarà al centro di un incontro pubblico in programma sabato 24 febbraio alle 15 a Lavena Ponte Tresa, nel salone polivalente di via Colombo 42 (sopra il Bennet).
Ad organizzare l’incontro – intitolato proprio “Salute dei frontalieri, una tassa ingiusta” – il Consiglio sindacale interregionale Ticino Lombardia Piemonte e l’Associazione Comuni italiani di frontiera con il patrocinio del Comune di Lavena Ponte Tresa .
All’assemblea interverranno Massimo Mastromarino, sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell’Associazione Comuni italiani di frontiera, Andrea Puglia del sindacato svizzero Ocst, Mario Bertana di Unia Ticino e i rappresentanti sindacali italiani dei frontalieri Giuseppe Augurusa della Cgil, Marco Contessa della Cisl e Raimondo Pancrazio della Uil.
L’assemblea è aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.