Sylvia Plath: il 5 marzo all’Università dell’Insubria di Varese una lettura teatrale e una conferenza dedicati alla poetessa

Un evento aperto agli studenti e al pubblico interessato dalle ore 9 alle 13 nell’Aula 10 del Padiglione Monte Generoso, nel campus di Bizzozero

Generico 19 Feb 2024

Una mattinata dedicata alla poetessa Sylvia Plath martedì 5 marzo all’Università dell’Insubria. Un evento aperto agli studenti e al pubblico interessato dalle ore 9 alle 13 nell’Aula 10 del Padiglione Monte Generoso, nel campus di Bizzozero, Varese. Il Centro universitario teatrale, coordinato dallo studente Giulio Bellotto, presenta lo spettacolo «Morte della cercatrice di un futuro incantato», tratto dal testo di Renzo Ricchi sulla vita e l’opera della poetessa Sylvia Plath, e interpretato da Ramesha Perera, Sara Parola, Martina Rizzarello, Mirko Di Rienzo e Nando Costantino.

Alla performance segue la conferenza «Alla ricerca del loto d’oro. Per un approccio filocritico alla poesia di Sylvia Plath» a cura di Diego Salvadori, ricercatore di critica letteraria e letterature comparate all’Università di Firenze. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro internazionale insubrico diretto da Fabio Minazzi, nell’ambito della XV edizione del progetto universitario dei Giovani pensatori «Filosofare m’è dolce in questo mare. L’inquietudine della conoscenza tra sapere e smarrimento» coordinato da Stefania Barile. L’iniziativa è libera e gratuita, previa prenotazione scrivendo al seguente indirizzo e-mail: sbarile@uninsubria.it

(Nella fotografia, da sinistra: Ramesha Perera, Martina Rizzarello, Ferdinando Costantino e il regista Giulio Bellotto)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.