Un successo il torneo di padel benefico del Rotary Club Malpensa e la Fondazione Bianca Garavaglia
Tutti i proventi, dalle iscrizioni ai contributi degli sponsor, sono stati destinati totalmente al sostegno del progetto “La Case del Fiore”

Sabato 23 marzo si è svolto il primo torneo di padel, presso il centro sportivo “Eolo Sport City” di Busto Arsizio, a scopo benefico organizzato dal Rotary Club “La Malpensa – Busto Gallarate Legnano” per sostenere un progetto, denominato “La Casa del Fiore”, della Fondazione Bianca Garavaglia ETS.
I vincitori del torneo sono stati Gianluca Nigro e Andrea Crespi, ma a trionfare è stata la Fondazione stessa con i suoi progetti e la generosità di organizzatori e partecipanti.
L’evento è stato realizzato grazie all’impegno dei soci del Rotary Club Malpensa, dei fornitori che hanno garantito i servizi necessari allo svolgimento della giornata ed al contributo degli sponsor. La sinergia pro bono di questi attori, unito all’ospitalità del centro sportivo Eolo Sport City, ha permesso di realizzare un evento in cui tutti i proventi, dalle iscrizioni ai contributi degli sponsor, sono stati destinati al 100% al sostegno del progetto “La Case del Fiore” ideato dalla Fondazione e finalizzato a realizzare a Lesa la casa vacanza destinata ai bambini e ragazzi pazienti dell’Istituto Nazionale dei Tumori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.