“Il Coraggio di Educare”, a Castronno un incontro con il pedagogista Daniele Novara

Appuntamento dedicato a genitori ed educatori lunedì 13 maggio alle ore 20.30, nella Chiesa di Cascine Maggio, in via Santi Pietro e Paolo 1. Posti limitati

Daniele Novara

Il Comune di Castronno, in collaborazione con il Comitato Genitori delle Scuole Primaria Pascoli e Secondaria “De Amicis”, ha organizzato un incontro dedicato a genitori ed educatori.
Lunedì 13 maggio alle ore 20.30, nella Chiesa di Cascine Maggio, in via Santi Pietro e Paolo 1 a Castronno, protagonista sarà il pedagogista Daniele Novara .

Con il titolo “Il Coraggio di Educare: le tappe educative per una crescita serena”, l’incontro si propone di offrire spunti e consigli preziosi per affrontare con coraggio e consapevolezza il delicato compito dell’educazione dei figli.

L’evento, ad ingresso gratuito e con posti limitati, sarà moderato da Varesenews e sarà un’opportunità unica per riflettere, confrontarsi e approfondire tematiche cruciali legate alla crescita e alla formazione dei giovani.

Daniele Novara, pedagogista, counselor e formatore, dal 1989 è direttore del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP) di Piacenza. Negli ultimi anni si è concentrato nella predisposizione di una nuova modalità di aiuto nella gestione dei conflitti: il colloquio maieutico. Gestisce sportelli di consulenza pedagogica per genitori ed educatori, oltre che dirigere la Scuola Genitori.

Ha ideato la mostra interattiva Conflitti, litigi e altre rotture per ragazzi dagli 11 ai 16 anni, presente nelle Scuole italiane e del Canton Ticino dal 2001, e due spettacoli interattivi: Anna è furiosa, per bambini dai 5 ai 10 anni, e Cosa vuoi da me papà?, per adolescenti e adulti.
Dal 1998 al 2008 ha fatto parte del Comitato Scientifico della Fondazione Fossoli con cui ha realizzato vari progetti sul rapporto fra educazione alla pace e memoria.

Ha lavorato per 10 anni, dal 2000 al 2010 in Kosovo, nella formazione delle maestre di Scuola dell’Infanzia e in progetti a favore dei bambini, il tutto raccolto nel libro Majeutika EduKative, 2007 (in lingua albanese, in collaborazione con RTM – ReggioTerzo Mondo e Ministero degli Affari Esteri) e nel film Il cielo di Shtupel, diario dal Kosovo di Valerio Finessi. Dirige il trimestrale Conflitti. Rivista italiana di ricerca e formazione psicopedagogica.

È vincitore del premio PULCHERIA 2018 e del premio Piacentino benemerito nel Mondo 2023.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.