Tampona auto a bordo strada a Gallarate, il veicolo finisce sul marciapiedi
Violento scontro nella serata di mercoledì, in un punto dove è anche frequente la sosta irregolare. Per fortuna senza feriti
Uno scontro in velocità, l’auto che tampona un veicolo in sosta, la “carambola” che fa finire quest’ultimo sul marciapiedi. È successo mercoledì sera, all’imbrunire, in via Varese a Gallarate, nel tratto al confine tra i rioni di Cascinetta e Cajello.
Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce Rossa di Gallarate, in “codice giallo” (l’urto era stato violento), per soccorrere il guidatore dell’auto in transito (che veniva da Cavaria), un uomo di 29 anni che per fortuna ha richiesto solo cure sul posto.
Il giovane uomo è l’unica persona coinvolta, per fortuna, visto che l’altra auto era parcheggiata e che il marciapiedi in quel momento era deserto.
È arrivata anche una pattuglia della Polizia Locale per rilevare l’incidente, che sarebbe scaturito dalla perdita di controllo del veicolo. Ma va considerato anche che l’auto in sosta è stata urtata nella parte frontale, perché parcheggiata in senso opposto al senso di marcia. E soprattutto parcheggiata a bordo strada, ma oltre la linea che delimita la corsia di marcia.

A dire il vero il ricorso alla sosta irregolare è molto diffuso, soprattutto durante il giorno, in diversi punti di via Varese, soprattutto all’altezza di esercizi commerciali e locali pubblici. Lo segnalavamo solo qualche giorno fa come situazione emergente, insieme a via Torino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.