Cittadini e amministratori insieme per pulire il parco di via De Gasperi a Castellanza
L'iniziativa organizzata dall'ammi nistrazione comunale è rivolta sia ai giovani che agli adulti

L’appuntamento è per sabato 19 ottobre alle ore 14,30 al parco di via De Gasperi a Castellanza per pulire il parco, la pista ciclabile che lo attraversa e le vie limitrofe.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Castellanza aderisce all’iniziativa Puliamo il mondo proposta da Legambiente che festeggia la trentunesima edizione.
“Il nostro invito – spiegano il Vice Sindaco Reggente della Città di Castellanza, Cristina Borroni, e l’Assessore all’Ambiente, Claudio Caldiroli – è rivolto in modo particolare ai ragazzi a cui sta particolarmente a cuore il tema del rispetto dell’ambiente. Loro sono invitati a dare il proprio contributo per un mondo migliore. Siamo convinti che se ognuno si impegnasse a non gettare a terra alcun tipo di rifiuto, potremmo vivere in un luogo più pulito e accogliente. Ecco perché sabato prossimo aspettiamo i ragazzi in via De Gasperi, presso il parco comunale, per ripulirlo da tutti i rifiuti e renderlo più bello e vivibile. Ovviamente, assieme ai ragazzi, aspettiamo anche gli adulti”.
Ad ogni ragazzo verrà consegnato un kit per la raccolta rifiuti (cappello, pettorina, guanti e sacchetti) e si procederà alla pulizia del parco e della pista ciclabile. All’iniziativa saranno presenti degli adulti a garanzia della sicurezza dei ragazzi.
Sebbene l’invito sia rivolto ai giovani, è gradita anche la presenza di adulti, uomini e donne, che intendono dare una mano per ripulire il Parco di via De Gasperi, la pista ciclabile e, se ci sarà tanta gente, anche la zona antistante la piazzola di raccolta rifiuti.
In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata al sabato successivo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.