I Gong di Daevid Allen proseguivano il viaggio psichedelico del rock anni ’60
Erano nati da una scissione forzata dei primi Soft Machine
Che fine aveva fatto quella psichedelia “alla Syd Barrett”, un po’ spaziale e un po’ stralunata che aveva caratterizzato gli interessanti primi dischi dei Pink Floyd? Di certo aveva molto ispirato i Corrieri Cosmici del krautrock tedesco; poi si era creata una corrente dello space rock, che vedeva gli Hawkwind come gruppo di punta; ed infine certamente questi Gong che videro la luce in Francia a fine anni ’60.
Era successo che l’australiano Daevid Allen, leader degli allora psichedelici Soft Machine, si era visto rifiutare il visto di rientro in Inghilterra dopo una tournée francese: i Soft lo avevano mollato per mettersi a suonare jazz rock, e lui in Francia aveva formato i Gong, una formazione la cui variabilità faceva impallidire quella già altissima dei King Crimson.
Il loro periodo migliore fu la trilogia del Radio Gnome Invisible – non sto qui a spiegarvi la folle storia – che si conclude proprio con questo You dell’autunno 1974. Dopo questo disco il turnover toccò addirittura Daevid Allen, ma ci furono tutta una serie di reunion addirittura anche dopo la scomparsa di Allen nel 2015: in verità i Gong esistono ancora.
Curiosità: ai tempi della gloriosa Radio Varese, You veniva ogni tanto trasmesso: quasi sempre The Isle Of Everywhere, che per un problema di tracce di separazione mancanti sul vinile, eravamo tutti convinti si chiamasse You never blow your trip forever, che è invece la seguente. Se dopo un paio di pezzi pensate che You non è cosa che fa per voi, provate almeno a sentire quella, magari in cuffia.
La rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.