Serie di eventi e iniziative di Regione Lombardia per la giornata contro la violenza alle donne
Numerose le iniziative previste e che coinvolgeranno i diversi assessorati. In via Melchiorre Gioia a Milano, verrà inaugurata una panchina rossa

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Regione Lombardia propone un palinsesto di iniziative volte a diffondere cultura sulla parità di genere e informare sulle azioni di contrasto alla violenza contro le donne.
L’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità guidato dall’assessore Elena Lucchini, ha organizzato, dalle ore 9 alle ore 12 presso l’Auditorium Testori un evento dedicato agli studenti: ‘Contro la violenza, rompi il silenzio’. La conduzione è affidata a Teatro Educativo, che attraverso una performance teatrale, creerà una alternanza di interazioni e testimonianze con la platea e la guiderà sulla consapevolezza del tema della giornata.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, al Belvedere Silvio Berlusconi (39° piano di Palazzo Lombardia) si terrà il talk istituzionale ‘Contro la violenza, una rete al tuo fianco’, nel corso del quale si confronteranno vari rappresentanti delle istituzioni e dei Centri Antiviolenza, nonché studenti e rappresentanti delle Università e della Consulta regionale e provinciale.
In tale occasione, verrà firmato il Protocollo d’intesa con l’Ordine degli Psicologi finalizzato alla realizzazione di percorsi formativi professionalizzanti in materia di contrasto alla violenza sulle donne, conoscenza e riconoscimento immediato dei segnali di rischio/allarme di violenza domestica e assistita negli studenti e nelle famiglie, con il coinvolgimento dell’Osservatorio Pari Opportunità e Generi, istituito presso l’Ordine degli Psicologi di cui fa parte il Gruppo di Lavoro Violenza contro le donne come supporto strategico di coordinamento delle iniziative.
L’assessorato alla Sicurezza e Protezione civile, ha organizzato un evento di sensibilizzazione nel cuore di Milano, per tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne, sull’importanza di riconoscere e denunciare gli abusi, incoraggiando le vittime a chiedere aiuto. Saranno presenti una pagoda informativa e un camper della Polizia di Stato dove personale qualificato fornirà assistenza e risponderà alle domande dei cittadini. In piazza ci saranno anche le operatrici della Rete dei Centri Antiviolenza che forniranno informazioni sulla rete di servizi attivi in Lombardia, dai centri antiviolenza alle case rifugio, sui numeri di emergenza e le applicazioni, che offrono accoglienza, consulenza, orientamento e protezione alle vittime.
Ci sarà un doppio gazebo allestito in piazza dove le persone saranno coinvolte da attività e intrattenimento. Nell’angolo beauty potranno ricevere un trattamento labbra. Il pubblico sarà, inoltre, coinvolto in attività che promuovono l’impegno contro la violenza sulle donne con foto e pensieri attraverso la ‘Parete dei Pensieri’ e la ‘Foto Ingaggio’.
Sempre il 25 novembre, alla sera, Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia verranno illuminati di arancio, colore della Giornata mondiale. Nei giorni successivi saranno distribuite 15.000 cards con l’indicazione del sito www.nonseidasola.regione.lombardia.it, dove si trovano gli elenchi dei centri antiviolenza e degli sportelli informativi.
In questi giorni, Regione Lombardia ha anche installato, in via Melchiorre Gioia a Milano, una panchina rossa, un ‘simbolo’ dell’importanza di sensibilizzare e diffondere consapevolezza contro violenza di genere e femminicidi.
Infine, inizia oggi la campagna digital sui profili social della Regione con il contributo della nota attrice italiana Matilde Gioli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.