A Caronno Pertusella arriva Oblysis, il “filtro” che migliora la depurazione
Applicata da Alfa nel suo depuratore di Caronno, permette al gestore un risparmio energetico ed economico, ma soprattutto una gestione sostenibile dei fanghi
Un nuovo modo di pensare alla gestione del trattamento delle acque reflue, in un’ottica di sostenibilità.
Si chiama Oblysis la tecnologia applicata da Alfa nel suo depuratore di Caronno Pertusella (scelto per taglia e caratteristiche), e volta a ridefinire il processo di depurazione, rovesciando i paradigmi esistenti e garantendo numerosi vantaggi, sia dal punto di vista tecnico, sia economico, sia ambientale.
La tecnologia aerobica a fango granulare Oblysis, ideata, testata e brevettata in Italia, non comporta interventi strutturali ed è in grado di aumentare prestazioni e potenzialità degli impianti esistenti, nella piena osservanza dei parametri di Legge.
Come funziona? In sostanza viene inserita “una scatola” all’interno della vasca. Scatola assai preziosa, poiché consente il passaggio dei fanghi dallo stato fioccoso a quello granulare, appunto, rendendone più facile la gestione e lo smaltimento.
Tale tecnologia, dati alla mano, consente di ottenere un sistema depurativo più stabile, più efficiente, con un notevole risparmio del consumo energetico e la produzione di fanghi di supero sensibilmente inferiore rispetto ai processi tradizionali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.