A Galliate Lombardo si parla di intelligenza artificiale nella rassegna “Uomo e Natura”
Appuntamento giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 20:45, nella Sala Consiliare del Comune: l'incontro sarà guidato dal professor Luca Mari, docente ordinario di Scienza della Misurazione presso l’Università Carlo Cattaneo - LIUC
Il Comune di Galliate Lombardo presenta il prossimo appuntamento di “Uomo e Natura”, l’iniziativa culturale ideata dall’amministrazione comunale per promuovere una riflessione collettiva sul rapporto tra essere umano e ambiente naturale, alla luce delle sfide della contemporaneità.
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna si conferma un punto di riferimento per la comunità grazie a incontri che combinano approfondimento, confronto e dibattito.
Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 20:45, nella Sala Consiliare del Comune, si terrà l’evento dal titolo “In dialogo con un’intelligenza artificiale: conoscere per capire”, dedicato ad approfondire come l’Intelligenza Artificiale Generativa – la cui applicazione più nota è rappresentata dai chatbot (come il celebre ChatGPT) – stia trasformando il nostro modo di percepire la realtà.
L’incontro sarà guidato dal professor Luca Mari, docente ordinario di Scienza della Misurazione presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC (nella foto) Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, il professor Mari si occupa di ingegneria dell’informazione e cultura dell’intelligenza artificiale.
Durante la serata, accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta del potenziale di questa tecnologia, riflettendo sui suoi sviluppi futuri e sul ruolo della responsabilità umana.
L’ingresso all’evento è gratuito e libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.