Concluso il restauro della facciata della Chiesa di San Giovanni Battista di Germignaga
Questo progetto, interamente finanziato dall’Associazione "Ra Fiumm", è stato reso possibile grazie alle generose donazioni raccolte nel corso degli anni
Il 2 dicembre segna una data importante per la Chiesa di San Giovanni Battista di Germignaga, dove si sono concluse le operazioni di restauro della facciata. Gli ultimi interventi hanno visto l’installazione di una vetrata protettiva anti sfondamento, realizzata con vetri antiriflesso temperati e dotati di pellicola anti raggi U.V., e la posa di una fioriera in serizzo adornata da una pianta di oleandro.
Questo progetto, interamente finanziato dall’Associazione “Ra Fiumm”, è stato reso possibile grazie alle generose donazioni raccolte nel corso degli anni. L’attenzione e l’impegno dell’Associazione hanno permesso di restituire alla comunità un luogo di culto e di arte che ora brilla di nuova vita.
Nei prossimi giorni verrà inoltre installata una bacheca illustrata, contenente le principali notizie storiche sull’antica chiesa, per offrire ai visitatori e ai fedeli un viaggio nella sua affascinante storia.
«Da oggi l’affresco è visibile a tutti, e siamo orgogliosi e soddisfatti del risultato ottenuto», dichiarano i rappresentanti dell’Associazione. Concluso questo importante progetto, “Ra Fiumm” guarda già al futuro, pensando a nuove attività in linea con il proprio statuto e con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e culturale locale.
Grazie a questo intervento, la Chiesa di San Giovanni Battista torna a splendere, diventando ancora una volta un simbolo di fede, storia e bellezza per tutta la comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.