Dal Varesotto al cuore d’Italia: il contributo locale al “Libro Bianco” per il clima
Gli attivisti della provincia di Varese protagonisti negli Stati Generali per il Clima con proposte concrete per la transizione ecologica
Dal Varesotto a Bologna, il percorso degli Stati Generali dell’azione per il Clima torna alle sue radici. Partito e lanciato da Varese nel 2023, questo movimento nazionale ha raccolto idee e proposte da oltre 200 attivisti e realtà locali, culminando nella presentazione del Libro Bianco durante il Forum per le Transizioni Giuste a Bologna (4-7 dicembre 2024).
Il Libro Bianco, dal titolo “Le proposte per il clima dell’attivismo italiano alla politica”, raccoglie 33 azioni concrete per affrontare la crisi climatica, emerse da un processo partecipativo che ha coinvolto tavoli tematici su energia, trasporti, agricoltura e politiche sociali.
Tra i protagonisti, Giovanni Ludovico Montagnani, attivista e ingegnere con un dottorato al politecnico di Milano e attivista, che avviava il percorso di “Ci sarà un bel Clima”, e Milo Manica, assessore all’ambiente di Angera, che hanno portato la voce del territorio: «Dalla provincia alla metropoli, dalla periferia al cuore d’Italia, per supportare la voce di attiviste e attivisti capaci di avanzare proposte oltre che denunciare il problema» spiega Montagnani.
Manica aggiunge: «Gli Stati Generali per il Clima sono un coro: tante voci diverse che cantano la stessa preoccupazione per un clima impazzito. Le nostre proposte si rivolgono alla politica a ogni livello: il momento di agire è adesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.