Giovani studenti alla scoperta della Guardia di Finanza di Luino, tra formazione e spirito natalizio
Visita speciale per i ragazzi di quinta elementare, tra auto operative, addobbi natalizi e dialoghi con i militari sul valore della legalità
Nella mattinata di venerdì 13 dicembre gli alunni della classe quinta della scuola primaria del territorio hanno avuto l’opportunità di visitare la Caserma della Guardia di Finanza di Luino, nell’ambito di un’iniziativa dedicata al rispetto della legalità. L’obiettivo era offrire ai ragazzi una prospettiva diversa dal solito: non i militari che si recano a scuola, ma gli studenti che esplorano direttamente l’ambiente operativo di una caserma.
Durante la visita, il Capitano Roberto Castorina, Comandante della Compagnia di Luino, insieme ai suoi uomini, ha illustrato con grande chiarezza e disponibilità le attività svolte quotidianamente dalla Guardia di Finanza. I ragazzi hanno mostrato una viva curiosità, ponendo numerose domande e partecipando con entusiasmo. Uno dei momenti più emozionanti è stato poter salire su un’auto operativa, un’esperienza che ha reso la giornata ancora più formativa.
Per rendere l’incontro ancora più speciale, gli alunni hanno realizzato degli addobbi natalizi e scritto una lettera di auguri che hanno donato al Capitano e ai suoi uomini come segno di gratitudine. Inoltre, hanno avuto il piacere di decorare l’albero di Natale della caserma, portando un’atmosfera festosa e calorosa all’interno della struttura.
All’evento erano presenti Ivan Vargiu, sindaco di Maccagno e promotore dell’iniziativa in collaborazione con la Dirigente Scolastica Eliana Frigerio e il Capitano Castorina, la vicesindaca e insegnante Patrizia Villani e l’assessore Andrea Sbernini. Un ringraziamento speciale va a tutte le insegnanti accompagnatrici, che hanno contribuito al successo di questa giornata.
Un’iniziativa preziosa per avvicinare i giovani al concetto di legalità, far comprendere loro l’importanza del lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine e, allo stesso tempo, trasmettere il valore della collaborazione e dello spirito di vicinanza che tutte le forze dell’ordine hanno nei confronti dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.