Sul lungolago di Ispra una nuova panchina lilla contro i disturbi alimentari
Sabato 14 dicembre (14,30) l'inaugurazione e la dedica a Giada Bino e Alice Perdoncin. Le prossime saranno posizionate ad Angera e Luino
Prosegue il posizionamento delle panchine lilla nei comuni del Varesotto, un gesto dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica sui cosiddetti DCA, i disturbi del comportamento alimentare che colpiscono giovani e giovanissimi con particolare incidenza sulle ragazze.
Sabato 14 dicembre sarà inaugurata la prima delle tre “Panchine lilla Lago Maggiore” donate dal Rotary Club: l’appuntamento è alle 14,30 sul Lungolago Vespucci di Ispra accanto al parco giochi. Dopo l’installazione di Ispra ci saranno quelle di Angera e Luino.
Alla cerimonia prenderà parte anche l’associazione “Le Farfalle Lilla”, da alcuni anni attiva proprio nel campo della lotta ai DCA attraverso programmi di sensibilizzazione che comprendono numerosi incontri nelle scuole del territorio, gestiti da specialisti di queste tematiche. Come negli altri casi, la panchina sarà dedicata alla memoria di Giada Bino da cui è partito il progetto delle Farfalle Lilla; in questo caso sarà ricordata anche Alice Perdoncin, un’altra giovane vittima dell’anoressia.
La panchina lilla di Ispra va ad aggiungersi alle altre posizionate in questi mesi: a inizio novembre quella sul lungolago di Laveno (dove ne esiste una anche alla Locanda Pozzetto) mentre in precedenza erano state inaugurate quelle di Arolo e Ternate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.