Sono 70mila i varesini trasferiti all’estero. Sei tra loro? Vogliamo raccontare la tua storia
Il nostro giornale rilancia la rubrica "Varesini all’estero", un progetto per raccontare le esperienze di chi è partito e rinnovare il legame con la nostra comunità globale
Il nostro giornale rilancia la rubrica “Varesini all’estero“, già proposta con grande successo nel 2018. In quell’occasione, abbiamo raccolto decine di storie di concittadini che, spinti da nuove opportunità o dal desiderio di cambiamento, hanno deciso di lasciare la provincia di Varese per vivere all’estero. Oggi, a distanza di anni, vogliamo riprendere questo progetto per raccontare nuove esperienze e rinnovare il legame con la nostra comunità globale.
Negli ultimi anni, il numero di varesini iscritti all’AIRE è cresciuto costantemente, passando da 32.360 nel 2005 a oltre 70.000 nel 2023, con un incremento significativo legato a fattori professionali, di studio e familiari.
Con questa rubrica vogliamo far emergere le storie di chi ha costruito una nuova vita all’estero: successi, difficoltà, adattamenti, sogni realizzati o da realizzare. Chiunque voglia condividere la propria esperienza può compilare il modulo online già predisposto, raccontandoci dove vive, di cosa si occupa e com’è cambiata la sua quotidianità fuori dall’Italia.
L’obiettivo è dare spazio a racconti autentici che possano creare un ponte che mantenga saldo il legame con le proprie origini. Le vostre storie sono la testimonianza che Varese può arrivare ovunque, unendo le persone attraverso esperienze diverse ma accomunate dalle stesse radici. Siamo pronti a raccontarle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.