A Castellanza cinque incontri su salute e benessere con gli specialisti di Humanitas Mater Domini

“La Salute in un talk” è un ciclo di incontri gratuiti aperti alla cittadinanza per parlare di temi di salute: dalla cataratta alla salute orofaringea, dalla salute della mano alla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno

Humanitas Mater Domini

Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione, torna “La Salute in un talk”, il ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione, allo stile di vita e al benessere con gli specialisti di Humanitas Mater Domini e dei centri medici Humanitas Medical Care, con il Patrocinio del Comune di Castellanza. Dalla cataratta alla salute orofaringea, dalla salute della mano alla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno per concludere gli incontri raccontando le novità in campo endoscopico.
Questi i temi delle serate che si svolgeranno dal mese di marzo a novembre.

I relatori sono gli specialisti di Humanitas Mater Domini e dei centri medici Humanitas Medical Care che daranno ampio spazio anche a domande e curiosità.

«Grazie alla professionalità e disponibilità dei nostri professionisti, quest’anno organizziamo la seconda edizione di questo interessante ciclo di incontri. Per noi è molto importante essere vicini alla nostra città e al territorio anche come punto di riferimento per sensibilizzare sui temi della prevenzione e aggiornare sulle novità e i percorsi di cura –  afferma Alex Carini, Amministratore Delegato di Humanitas Mater Domini.
Il Comune di Castellanza ha rinnovato il Patrocinio anche per la seconda edizione.

«Il tema della prevenzione e le campagne di sensibilizzazione della salute, in collaborazione con enti istituzioni e associazioni che operano in ambito sanitario, sono da sempre obiettivi primari della nostra  amministrazione – conclude il Vice Sindaco Reggente Cristina Borroni – Ringrazio Humanitas Mater Domini e tutti gli specialisti che si sono resi disponibili anche quest’anno a trattare e diffondere argomenti a tema salute, creando per i cittadini un nuovo ciclo di incontri di grande interesse e utilità, a partire dal mese di marzo, e per tutto il 2025».

LA SALUTE IN UN TALK: IL CALENDARIO DELLA SECONDA EDIZIONE

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione e fino esaurimento posti disponibili

Giovedì 20 MARZO – Orario: 20.30 – 21.30
Strizza l’occhio alla cataratta
Ettore Destro, Responsabile Oculistica
Biblioteca Civica di Castellanza – Piazza Castegnate, 2
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/la-salute-in-un-talk-strizza-locchio-alla-cataratta-tickets-1230299070639

Giovedì 10 APRILE – Orario: 20.30 – 21.30
Rigonfiamenti del collo e neoplasie dell’orofaringe: i segnali da non sottovalutare e le cure
Giuseppe Mercante, otorinolaringoiatra
Biblioteca Civica di Castellanza – Piazza Castegnate, 2
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/la-salute-in-un-talk-salute-del-collo-i-segnali-da-non-sottovalutare-tickets-1230379802109

Giovedì 15 MAGGIO – Orario: 20.30 – 21.30
La salute della mano: sintomi, patologie e cure
Mauro Modesti (Capo sezione di Ortopedia e Traumatologia) insieme agli specialisti di ortopedia Cristina Bonora e Alessandro Fagetti
Biblioteca Civica di Castellanza – Piazza Castegnate, 2
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/la-salute-in-un-talk-le-patologie-della-mano-tickets-1230395739779

Giovedì 16 OTTOBRE – Orario: 20.30 – 21.30
La diagnosi del tumore al seno: dalla prevenzione ai percorsi di cura
Carmine Fantò, Capo Sezione Diagnostica Senologica
Biblioteca Civica di Castellanza – Piazza Castegnate, 2
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/la-salute-in-un-talk-tumore-al-seno-dalla-prevenzione-alla-cura-tickets-1230443643059

Giovedì 13 NOVEMBRE – Orario: 20.30 – 21.30
Endoscopia ed intelligenza artificiale. Novità sulla preparazione per la colonscopia e sulla diagnosi precoce
Benedetto Mangiavillano, Responsabile del Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Istituto Universitario Carolina Albasio – Via L. Pomini, 13
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/la-salute-in-un-talk-endoscopia-ed-intelligenza-artificiale-tickets-
1230450985019

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.