La badante residente fa lievitare la Tarip. Un disabile di Busto Arsizio: “Ingiusto”

Dagli uffici di Agesp, che gestisce la nuova Tarip, arriva la conferma: "La badante è considerata convivente e va conteggiata"

badante

«La mia badante vive con me e la Tarip raddoppia». Michael è un cittadino di Busto Arsizio, ha 33 anni e una disabilità motoria. Ci scrive per dare voce ad un problema paradossale.

«Da quando il Comune di Busto Arsizio ha dato in gestione ad Agesp la tassa rifiuti, ora divenuta Tarip, devo pagare il doppio. Io ho una badante convivente e Agesp fa risultare la badante convivente regolarmente assunta come un secondo occupante».

E’ vero che la signora ha la residenza per lavoro, ma Michael oltre a dover pagare lo stipendio si ritrova una vera e propria tassa aggiuntiva: «Non è giusto che io e, come me molti anziani, siamo costretti a pagare di più solo per il fatto che la badante è residente con la persona da assistere. È una cosa assurda, mica posso chiedere alla persona di togliere la residenza per pagare meno Tarip. Il comune, prima della gestione attuale di Agesp, non mi ha mai fatto pagare la tassa rifiuti maggiorata per la badante, è la prima volta».

Abbiamo chiesto ad Agesp se si fosse trattato di un errore ma la risposta è stata netta: «È effettivamente corretto che anche la badante venga conteggiata per il pagamento della Tarip intestata al contribuente, in quanto convivente».

Va precisato che, comunque, non sempre è necessario dare la residenza alla badante nell’abitazione della persona da accudire. Se questa ha già una residenza in Italia si può anche optare per il domicilio, evitando così l’aggravio sulla Tarip.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.