Tradate celebra il Giorno del Ricordo con una panchina tricolore intitolata a Norma Cossetto
Lunedì 10 febbraio la commemorazione istituzionale con l'inaugurazione di una panchina tricolore in via Rimembranze e una messa in suffragio nella chiesa di Santo Stefano

In occasione del Giorno del Ricordo, lunedì 10 febbraio il Comune di Tradate ha organizzato una serie di celebrazioni per onorare la memoria dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati. La giornata di commemorazione prevede due momenti distinti.
Alle 10 è prevista la commemorazione istituzionale con l’inaugurazione di una panchina tricolore in via Rimembranze, sulla strada di accesso al cimitero di Tradate. La panchina, posata in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati, sarà intitolata a Norma Cossetto. La giovane studentessa italiana di origine istriana fu catturata nel 1943 da alcuni partigiani jugoslavi, subendo torture e trovando la morte nella foiba di Villa Surani. Nel 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le ha conferito ad memoriam la Medaglia d’oro al merito civile.
Alla cerimonia parteciperà anche una delegazione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Tradate, a sottolineare l’importanza della memoria storica per le nuove generazioni.
Alle 18.30 nella chiesa Prepositurale di Santo Stefano, verrà celebrata una messa in suffragio dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati.
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.