Walter Veltroni porta “Le emozioni che abbiamo vissuto” al Teatro Giuditta Pasta di Saronno
Lo spettacolo scritto e interpretato da Veltroni propone un racconto emozionante e coinvolgente che intreccia la storia personale con quella collettiva. Attraverso ricordi e testimonianze. Appuntamento il 5 marzo

Mercoledì 5 marzo, il Teatro Giuditta Pasta ospiterà “Le emozioni che abbiamo vissuto“, lo spettacolo di e con Walter Veltroni che è un viaggio attraverso gli anni Sessanta, “quando tutto sembrava possibile”.
Lo spettacolo, scritto e interpretato dall’ex politico, scrittore, giornalista e regista romano, propone un racconto emozionante e coinvolgente che intreccia la storia personale con quella collettiva. Attraverso ricordi e testimonianze, Veltroni guiderà il pubblico attraverso eventi storici di grande rilievo: dal fermento culturale e sociale di un’Italia in trasformazione allo sbarco sulla Luna, dalla figura di Papa Giovanni XXIII alle bombe di Piazza Fontana, dallo scioglimento dei Beatles agli omicidi di Martin Luther King e John F. Kennedy, passando per la guerra in Vietnam e la contestazione giovanile.
Il tutto sarà impreziosito dall’accompagnamento musicale del giovane pianista torinese Gabriele Rossi, che contribuirà a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera della narrazione.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Saronno con il sostegno del Ministero della Cultura e prodotta dal Centro Teatrale Bresciano, è stata fortemente voluta dall’assessore alla Cultura Laura Succi. «Si tratta di un evento di grande valore culturale, capace di stimolare una riflessione importante sulla storia recente, soprattutto per i giovani”, ha detto l’assessore.
Per favorire la partecipazione dei cittadini, l’ingresso allo spettacolo sarà gratuito. È possibile prenotare il proprio posto tramite il sito del Teatro Giuditta Pasta, fino ad esaurimento disponibilità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.