Gara nazionale di conduzione mezzi aerei: a Malpensa studenti “in pista” tra visite e prove pratiche
Due tre giorni di formazione e vere gare, negli ambienti di formazione della Sea-Ponti Academy. Al centro del sistema produttivo aerospaziale della zona

A Malpensa decolla il futuro: si svolgerà dal 25 al 28 marzo 2025 a Malpensa la Gara nazionale di conduzione mezzo aereo, evento che vedrà protagonisti studenti provenienti da tutta Italia in un percorso formativo e competitivo ad alta quota, sia in senso letterale che simbolico. Una iniziativa che mette insieme l’Istituto Ponti di Gallarate – scuola con 150 anni di storia alle spalle -, Sea gestore dell’aeroporto di Milano Malpensa e Leonardo.
La manifestazione prenderà il via martedì 25 marzo alle ore 15.30 con l’accoglienza dei partecipanti all’IIS Ponti. Il programma entrerà nel vivo il giorno seguente con il ritrovo presso la Sea – Ponti Academy al Terminal 2, seguito da una visita guidata all’aeroporto di Malpensa dalle 9.00 alle 12.00.
Nel pomeriggio spazio alle prime due prove di gara, che si terranno tra le 13.30 e le 18.30, mentre in parallelo è prevista una visita all’Its Lombardo Mobilità.
La giornata di giovedì 27 marzo inizierà con una visita agli stabilimenti di Leonardo Aircraft, azienda di riferimento nel settore aerospaziale.
Le prove di gara riprenderanno nel pomeriggio con la terza e la quarta sessione, sempre al Terminal 2. In contemporanea, sarà organizzata una riunione di condivisione dedicata alle buone pratiche e alle esperienze formative nel settore.
Il gran finale è previsto per venerdì 28 marzo: al mattino gli studenti visiteranno il Museo Volandia, realtà museale dedicata alla storia dell’aviazione, mentre nel primo pomeriggio si terrà la proclamazione ufficiale dei vincitori.
La gara si inserisce in un contesto didattico e professionale d’eccellenza, volto a valorizzare le competenze tecniche degli studenti e a rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro nel settore della mobilità e dell’industria aerospaziale, che nella zona intorno a Malpensa ha un polo produttivo consolidato e d’eccellenza a livello mondiale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.